Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
113

Cosa ride la Mogherini nel paese dove decapitano le donne?

Postato il Novembre 6, 2016 David Colantoni 0

Per leggere questo articolo ti servono: 4 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

La Mogherini, una Mogherini ridens,  è appena tornata da un incontro in Arabia Saudita, e , sul suo diario, scrive:

In Arabia per la Siria. Poi Tunisia e Malta, con i giovani del Mediterraneo

3 Nov, 2016

Scrivo di ritorno da tre giorni tra Arabia Saudita, Tunisia e Malta, mentre anche oggi arrivano notizie di nuove scosse di terremoto nell’Italia centrale….

durante l'incontro con i sauditi molto divertiti da qualcosa forse hanno appena raccontato il proverbio saudita come se fosse una barzelletta che recita "una ragazza non possiede altro che il suo velo e la sua tomba"....

Mogherini : Durante l’incontro con i sauditi molto divertiti da qualcosa, chissà forse hanno appena raccontato al nostro Alto Rappresentante il proverbio saudita che recita:  “una ragazza non possiede altro che il suo velo e la sua tomba” ha- ha -ha. Divertente no?

Guardo queste foto piene di risate, che la Mogherini ha scelto di pubblicare sul suo sito , quindi in cui si riconosce pienamente, foto di rappresentanza: foto in cui poco manca che escano fuori tarallucci e vino, nel salotto bene del paese delle esecuzioni sommarie, delle mani e dei  piedi tagliati, delle decapitazioni, delle frustate, nel salotto bene della dittatura teocratica dal cui paese, oltre ai bombardieri zeppi di bombe –made in occidente– che vanno a scaricare sullo Yemen senza nessuna risoluzione ONU, parte  –non sappiamo da chi ma sappiamo che parte–  un massiccio  finanziamento al terrorismo jahdista, si si , proprio loro, proprio  quelli dell’isis che stanno sgozzando cristiani e musulmani in Siria e in irak, in libia e altrove; nel salotto bene della schiavitù della donna a cui non viene concesso nemmeno di guidare la macchina, come giusto poco tempo ha riconfermato il Consiglio della Shura dell’Arabia Saudita, nel paese in cui si applica la Sharia assoluta alle donne, intendendo con ciò anche la lapidazione e decapitazione delle donne, In questo salotto odoroso di petrolio si ride con la Mogherini, Alto Rappresentante Europeo.

Personalmente credo che un Alto Rappresentante Europeo dovrebbe evitare  in maniera assoluta atteggiamenti di ampio consenso personale quale il ridere in maniera plateale  nello stringere la mano a membri di Stati che non riconoscono i diritti fondamentali dell’uomo e che perseguitano le donne,  diritti che sono i cardini della civiltà che la Mogherini è pagata dai contribuenti, unici detentori della sovranità,  per rappresentare.

Non dovrebbe assolutamente ridere nello stringere le mani ai membri di feroci teocrazie nei cui paesi le donne vengono ancora oggi lapidate e decapitate, e dove avvengono tutte le altre cose che tutti sappiamo. Posso capire, la capisco certo,  la Ragion di Stato, l’impossibilità a non avere rapporti con gli Stati nonostante gli orrori che sono  compiuti in questi Stati,  ma non posso accettare le risate di chi mi rappresenta nello stringere quelle mani. Il volto della Mogherini dovrebbe esprimere, pur non diventando oltraggio delle autorità di quello Stato, tutto lo sdegno europeo, e la condanna morale verso la persecuzione delle donne che viene praticata e professata in Arabia Saudita, semplicemente rifiutandosi di anche solo sorridere. Apparire ed Essere , ricorda Hannah Arendt, in politica sono la stessa cosa. Il suo volto non dovrebbe mai essere altro che il volto severo di una dissociazione assoluta , un volto di un rigore estremo, il volto  che sta’ li solo per i doveri irrinunciabili di politica estera, senza con ciò concedere il minimo consenso, anzi, appunto esprimendo con la severità la condanna morale.

screen shoot del video ora rimosso da yoiu tube della decapitazione in strada di Layla bint Abdul Mutaleb Bassim in Arabia SauditaDal 1985 al 2013 sono state eseguite oltre 2000 condanne a morte, la maggior parte con pubblica decapitazione in luogo pubblico

Screenshoot del video -ora rimosso da you tube- della decapitazione in strada di Layla bint Abdul Mutaleb Bassim in Arabia Saudita. Dal 1985 al 2013 sono state eseguite oltre 2000 condanne a morte, la maggior parte con pubblica decapitazione in luogo pubblico

Queste risate amichevoli invece sono un oltraggio atroce alle migliaia di donne che in quel momento esatto di quella precisa  risata sono ridotte a schiave, vessate, torturate,  ammazzate come cani in mezzo alla strada. In quel paese vengono praticate barbarie come decapitazione e mutilazione. E vengono finanziati il terrorismo e quant’altro.

Cosa Ride la Mogherini? Cosa? Riferisca alla sovranità del popolo ,  gentilmente, faccia divertire anche noi.

E’ così contenta di stare con gli oppressori e gli assassini delle donne? Con i lapidatori e decapitatori ? Con i mutilatori?

Avrebbe spanso il suo alto e rappresentativo sorriso  nello stesso modo se avesse dovuto dare, per obblighi istituzionali, in questi giorni la mano a un Trump attaccato giustamente quanto ferocemente negli USA per la sua misoginia, ritenuto perciò incandidabile, e da cui si stanno dissociando  persino i suoi compagni di partito? Non credo.

Non capisce la Mogherini che con quelle risate esprime consenso, a nome  dell’Europa, alla barbarie contraria ai principi costitutivi dell’Europa e della  stessa Costituzione Italiana che lei è obbligata a onorare ( art 54) la quale  sancisce la pari dignità e l’eguaglianza di fronte alla legge di tutti , senza distinzione di sesso razza  religione e status sociale? Civiltà quella Europea che ripudia e aborre la pena di morte?  Non lo capisce ? Forse non capisce realmente cosa significhi, che senso abbia, Rappresentare in maniera Alta i Principi Europei. Deve esserci un grave ritardo nella ricezione e nella concettualizzazione di questo senso. Chissà forse è proprio in ciò il segreto del consenso che riceve negli ambienti  e che la ha portata a ricevere questa carica. Arcana Imperi….

 

Stretta di Mano senza risate tra Putin e Obama.

Stretta di Mano senza risate tra Putin e Obama.

Tralasciando di commentare il grottesco contenuto e il livello di dissociazione   di affermazioni come questa “A Riad, poche ore dopo la mia visita a Tehran, ho incontrato re Salman e il ministro di Stato Nizar Madani, per discutere di come aprire spazi di intesa regionale sul futuro della Siria, a sostegno del lavoro che le Nazioni Unite stanno facendo, ed affrontare la crisi umanitaria nelle aree più colpite dal conflitto, a partire da Aleppo“ che Mogherini scrive sul suo diario pubblico a proposito dell’Arabia Saudita , paese che la crisi umanitaria la sta producendo da due anni  con ininterrotti bombardamenti sulle popolazioni civili dello Yemen, continuo solo a chiedere:

Cosa ride la Mogherini nel paese dove decapitano le donne?

Autore

  • David Colantoni
    David Colantoni

    David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
    Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
    Sparagli Serra, sparagli ora, e dopo un colpo sparagli ancora. Dai milioni per la pace del 2003 al deserto del 2025.
    Macron vs. Putin: A Nuclear Showdown Where France Risks Its Existence
    Macron vs Putin, sfida nucleare. Per la Francia sarebbe la fine della sua esistenza.
#Alto Rappresentante Politica Estera e Difesa dell’UE#arabia saudita#Federica Mogherini#Lapidazione delle donne

Pubblicato da

David Colantoni

David Colantoni è poeta, scrittore, saggista pittore e artista visivo. E' autore della rivista Nuovi Argomenti, fondata da Alberto Moravia, della rivista Fermenti, e altre testate. Ha fondato e diretto il mensile di pensiero e letteratura Lettere dalla Frontiera. Insieme ad Aldo Rosselli, figlio dello storico del risorgimento Nello Rosselli e Nipote di Carlo Rosselli, di cui è stato amico e allievo per quasi 30 anni, ha fondato nel 1999 il quadrimestrale di cultura Inchiostri.  Per il cinema ha sceneggiato "Io, l'altro" 2007 , di Moshen Melliti. distribuito da 20th Century Fox. La sua Ultima esposizione come artista è avvenuta al Moscow Museum of Modern Art a giugno del 2015


Potrebbe piacerti anche

54
Venti di Guerra in Medio Oriente?
Novembre 16, 2017
48
Trump e il Medio Oriente: poco o nulla cambia
Maggio 28, 2017
114
Il bimbo dei nemici e il fotografo siriano, propaganda o cattivo giornalismo?
Aprile 19, 2017

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su