Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
    • Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
      Maggio 27, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
651

Idee per arredare il soggiorno di casa: trasforma la tua stanza nell’angolo dei tuoi sogni

Postato il Ottobre 27, 2023 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Il soggiorno è il cuore pulsante di ogni abitazione. È il luogo in cui ci si rilassa, si accolgono gli amici e si trascorrono momenti indimenticabili in famiglia.

Per questo motivo è essenziale che sia un ambiente accogliente, funzionale e riflettente del tuo stile. Ma come trasformare un semplice spazio in un angolo di serenità e bellezza? Ecco alcune idee che potrebbero ispirarti.

L’importanza dell’illuminazione

L’illuminazione del soggiorno deve essere versatile. Durante il giorno, lascia che la luce naturale inondi la stanza; per le serate, invece, scegli lampade con intensità regolabile, per creare l’atmosfera giusta.

Lampade da tavolo, sospensioni e faretti possono combinarsi per dare vita ad un’illuminazione stratificata e accogliente.

Oltre alla funzionalità, le lampade sono anche elementi di design.

Scegliere modelli con forme e materiali che si integrino con l’arredo può fare la differenza. Ad esempio, per un look moderno, potresti optare per lampade in metallo cromato o vetro; per uno stile più rustico, invece, le soluzioni in legno o tessuto sono ideali.

La decorazione di una parete con dei quadri o un poster personalizzato

Un quadro, un poster per la parete, come quelli che troverai su gifta.it, o una stampa possono dare vita e personalità a un soggiorno.

Oltre a rappresentare i tuoi gusti artistici, questi elementi decorativi possono anche raccontare storie e ricordi. Non esitare a scegliere opere che ti parlano, che ti emozionano.

La disposizione delle opere è fondamentale. Se hai una grande parete vuota, potresti considerare una composizione di quadri di varie dimensioni.

Se, invece, vuoi dare risalto ad un’opera particolare, assicurati di posizionarla ad una giusta altezza (generalmente al livello degli occhi) e in una posizione centrale.

La gestione degli spazi: crea un’area dedicata alla lettura di un buon libro

Il soggiorno può diventare anche un luogo ideale per immergersi in una lettura avvincente. Una poltrona confortevole, una luce adatta e una piccola libreria possono trasformare un angolo della stanza in un rifugio perfetto per i lettori.

Quando pensi all’angolo lettura, considera anche gli elementi pratici: un tavolino per appoggiare una tazza di tè o un bicchiere di vino, una mensola o un tavolino per i tuoi libri preferiti.

Ovviamente rendi l’angolo unico con cuscini, coperte e accessori che riflettano il tuo stile.

La tv e il divano: come disporli per fare in modo che l’ambiente risulti elegante e accogliente

Il divano e la TV sono spesso gli elementi centrali del soggiorno. È importante assicurarsi che siano posizionati in modo da garantire una visione confortevole, ma anche da non dominare completamente lo spazio.

Considera l’angolazione, la distanza e l’altezza della TV rispetto al divano.

Pensa anche a soluzioni di contenimento, come mobili TV o librerie, che possono ospitare dispositivi e accessori. Per il divano, scegli materiali e colori che siano in armonia con il resto dell’arredamento, senza dimenticare cuscini e coperte per un tocco extra di comfort.

La scelta del colore delle pareti per renderlo più luminoso

Tonalità come il bianco, il beige o i grigi chiari possono fare miracoli in un soggiorno, rendendolo visivamente più ampio e luminoso.

Questi colori, inoltre, offrono una tela neutra su cui giocare con accessori e decorazioni colorate.

Se preferisci un po’ di colore, considera l’idea di dipingere una sola parete con una tonalità più decisa, creando così un punto focale.

Oppure, usa colori pastello o tonalità terrose per un effetto caldo e accogliente. Ricorda sempre di testare il colore su un piccolo spazio prima di dipingere l’intera stanza.

Arredare il soggiorno richiede attenzione ai dettagli e una profonda riflessione sulle proprie esigenze e gusti personali ma, con queste idee e suggerimenti, sarai pronto a trasformare il la tua stanza in un luogo dove sentirsi veramente a casa.

[PUBBLIREDAZIONALE]

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Consigliati dall'editore

Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Giugno 3, 2025 0
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100