Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
905

Quando conviene trasferire il fondo pensione?

Postato il Settembre 12, 2023 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Sono sempre più le persone che scelgono il trasferimento fondo pensione come soluzione per il proprio futuro, grazie anche alla presenza di tanti servizi veloci e di un comodo modulo online per il trasferimento del fondo pensione. 

Cos’è il trasferimento fondo pensione e come avviene

Il trasferimento fondo pensione è un’operazione che consente di cambiare forma pensionistica andando a trasferire quanto accumulato sino a quel momento nel vecchio fondo in quello nuovo. La norma prevede tale possibilità senza alcun limite oppure vincolo posto dal fondo pensione di provenienza e senza conseguenze penali. L’unica regola da rispettare è quella di richiedere almeno dopo due anni dalla firma del fondo originario il trasferimento. Sono però previste anche in questo caso delle eccezioni, in particolare se si realizza la perdita dei requisiti di partecipazione ai fondi pensioni che sono di categoria.

Per realizzare il trasferimento fondo pensione quando si sottoscrive un nuovo fondo pensione bisognerà dichiarare di voler trasferire la propria posizione accumulata dal vecchio al nuovo fondo pensione. L’aderente dovrà dunque sottoscrivere una richiesta formale di trasferimento che andrà consegnata al precedente fondo pensione tramite una raccomandata oppure una mail all’indirizzo di posta elettronica certificata.

L’operazione di trasferimento a quel punto verrà gestita direttamente fra i due fondi pensione. Una volta ricevuta l’autorizzazione il fondo pensionario cessionario dovrà liquidare le somme che sono in oggetto di trasferimento entro un massimo di 6 mesi come previsto dalla legge.  Chi ha la possibilità di effettuare il trasferimento fondo pensione? Come già accennato questa opzione viene garantita per chi ha maturato un periodo di almeno due anni di permanenza nel fondo pensione oppure ha perso i requisiti per parteciparvi. Va sottolineato poi che il trasferimento della posizione in un altro fondo pensione non provoca in alcun modo l’azzeramento dell’anzianità (che è prevista solamente nel caso del riscatto totale) nel sistema della previdenza complementare per cui fa fede la data visibile della prima adesione in un qualsiasi fondo pensione.

Trasferimento fondo pensione, costi e tempi

Quanto costa il trasferimento del fondo pensione. Il fondo pensione ha la possibilità di riservarsi il diritto di imporre delle spese legate al trasferimento che andranno riportate nella scheda relativa ai costi nella nota informativa. L’importo inoltre non potrà essere maggiore rispetto alle diverse voci di spesa che vengono applicate normalmente durante il rapporto. Solitamente si tratta di una cifra che viene prelevata una tantum e direttamente dalla posizione. Inoltre non è prevista una applicazione di penale per coloro che decidono di trasferire il fondo pensione e di trasferire l’ammontare accumulato.

Secondo la normativa inoltre il fondo pensione cessionario ha a disposizione un periodo sino a sei mesi per dare seguito a un’eventuale richiesta di trasferimento. Tale termine viene calcolato partendo dalla data nella quale l’aderente oppure un suo intermediario ha scelto di trasmettere la richiesta per il trasferimento della posizione. Il trasferimento è un’operazione molto delicata dunque per questo sarebbe sempre meglio informarsi prima di effettuarla e rivolgersi a professionisti del settore.

Trasferimento fondo pensione, come realizzarlo

Propensione.it è il partner perfetto per rendere semplice e veloce il trasferimento pensione. I professionisti di Propensione.it infatti consentono ai clienti di orientarsi al meglio fra i vari prodotti e di avere a disposizione sempre un confronto che consenta di fare la scelta giusta. L’algoritmo proprietario inoltre esamina i vari dati, li confronta con i diversi fondi proposti dal mercato e permette di individuare il prodotto migliore e su misura in base alle singole esigenze.

Propensione.it pensa veramente a tutto e consente di trasferire il proprio fondo online direttamente senza alcun costo aggiuntivo. Alla burocrazia ci pensa il team in grado di offrire una assistenza straordinaria e a 360 gradi.

[PUBBLIREDAZIONALE]

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
#pensione#trasferimento fondo pensione

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

23
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

495
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

429
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su