È possibile salvare l’ambiente con una borraccia? Può sembrare una domanda poco pertinente, eppure sono i piccoli gesti a fare la differenza e ad accompagnare cambiamenti più profondi nelle abitudini delle persone e nelle decisioni da parte delle aziende che decidono di diventare più “green”.
Per quali motivi la borraccia è diventata un oggetto trendy e un simbolo eco-friendly? La spiegazione è nell’infografica Borraccia Mania, ideata da Loopper, brand specializzato in gadget per aziende.
Perché la borraccia è diventata trendy?
Diamo un’occhiata alle ricerche effettuate su Google dagli utenti: come si vede nell’infografica, sono aumentate negli ultimi 5 anni le ricerche del termine borraccia e, a livello globale, della parole “Reusable water bottle”. Una delle ragioni è quella del materiale con cui sono fatte alcune borracce, quelle ecologiche appunto, in alluminio, che sostituiscono le bottiglie di plastica, quelle che di solito si utilizzano per l’acqua.
L’Italia, peraltro, è il primo Paese in Europa e il secondo nel mondo per consumo di bottigliette di plastica, ciò significa che sta crescendo la consapevolezza che diminuire il consumo di plastica è un dovere, affinché l’ambiente sia meno inquinato e più vivibile.
Di conseguenza, è aumentato anche il valore di mercato delle borracce: nel 2018 è stato valutato 8,1 miliardi di dollari ed è previsto un tasso di crescita del 3,9%.
Come usare le borracce ecologiche
I vantaggi dell’utilizzo quotidiano di una borraccia ecologica per bere acqua stanno nella scelta dell’acqua del rubinetto al posto di quella minerale, che sebbene molti non lo sappiano è mediamente di qualità superiore rispetto a quella che si acquista al supermercato, inoltre le borracce non alterano il sapore dei liquidi e sono resistenti agli urti, caratteristica molto utile per chi trascorre molto tempo fuori casa.
Inoltre le borracce termiche possono essere utilizzate anche per contenere altri liquidi, per esempio tè, caffè o tisane, poiché mantengono il calore fino a 12 ore e il freddo fino a 18 ore (utile nel caso si voglia consumare una bibita fresca o un succo di frutta senza acquistare una bottiglietta).
Qual è la vera origine della borraccia?
C’è un primato che tutti noi italiani dovremmo conoscere, ed è proprio quello dell’invenzione della borraccia: risale al 1851, infatti, il brevetto di questo accessorio, realizzato da Pietro Guglielminetti, un oggetto destinato, all’epoca, ai soldati.
In breve tempo anche gli eserciti stranieri cominciarono a usare le borracce (che erano molto diverse da quelle attuali, naturalmente) e così questo accessorio si diffuse a livello globale.
Oggi i motivi per usare una borraccia eco-friendly sono differenti, da un lato c’è il risparmio economico, poiché non si acquistano più bottiglie di plastica o se ne acquistano molte meno; dall’altro c’è la lotta all’inquinamento dei mari, perché l’80% dei rifiuti marini è composto proprio da plastica, perciò è necessario intervenire cambiando le nostre abitudini e i nostri consumi, per avere più chance di abitare in un mondo migliore rispetto a quello di oggi.
ARTICOLO SCRITTO IN COLLABORAZIONE CON LOOPPER.COM
Altro da Tips
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …
Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe controllando i …
Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
Verso il disgelo USA Russia : la telefonata Putin Trump. Il Cremlino ha ufficialmente comunicato il contenuto della telefonata intercorsa fra …