Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
115

Luce e gas, ecco come risparmiare sulle bollette

Postato il Aprile 27, 2020 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

In un’abitazione è normale avere consumi diversi di energia elettrica e gas, a seconda di varianti quali le ore di presenza in casa, il numero dei componenti del nucleo familiare e l’utilizzo più o meno intensivo. Vi sono proposte diverse, adattabili alle singole necessità, che provengono da parte di molte compagnie del cosiddetto “mercato libero” che basa le sue tariffe unicamente sul rapporto tra la richiesta del cliente e l’offerta dell’azienda. Al netto delle pianificazioni governative, tali costi risultano spesso di gran lunga inferiori rispetto ad altri colossi che gestiscono il mercato energetico anche se, persino questi ultimi, si stanno adeguando a questo trend.

Una delle realtà che si sta imponendo sul mercato libero è senza dubbio Sorgenia e qui trovate le offerte per la casa, convenienti e relative sia al consumo di luce che a quello di gas, o persino a entrambe le forniture. Uno dei metodi per risparmiare, infatti, consiste nello scegliere un unico gestore per entrambe le cose, accedendo così a tariffe agevolate. Non solo: avere un’unica bolletta, ridurrà anche il carico dei pagamenti da gestire, snellendo così le operazioni e le scadenze. Oltre agli sconti dedicati ai nuovi clienti, si può creare un feedback che consenta di accedere a ulteriori ribassi semplicemente facendo aderire parenti o amici all’offerta.

Risparmiare in base alla tipologia di tariffa

Il risparmio sulla fornitura di gas e luce è anche dato dalla tipologia di calcolo che si applica al consumatore: quella monoraria, ad esempio, prevede costi fissi durante l’intero arco della giornata e solitamente gli importi in bolletta sono bloccati per almeno un anno. Questo tipo di tariffa può risultare adatta a nuclei familiari che siano presenti in casa per la maggior parte della giornata.

Il discorso cambia se nessuno consuma energia per svariate ore: in questi casi, ci si può orientare su una tariffa bioraria. I consumi sono suddivisi così in due momenti della giornata, diminuendo nell’arco della mattinata quando si presuppone che tutti siano al lavoro o a scuola e aumentando la sera quando la famiglia si riunisce; questo divario si livella durante il fine settimana e nei giorni festivi.

Accorgimenti per tenere sotto controllo i consumi di gas

Per quanto concerne il consumo di gas, è noto che, a meno di avere una caldaia a gas, questo è sempre leggermente inferiore a quello dell’energia elettrica. Vi sono, comunque, accorgimenti da prendere per non pesare troppo sulle bollette: nel caso della caldaia, impostare temperature non superiori a 18° sarà di sicuro determinante, prevedendo un aumento solo in caso di freddo intenso in inverno.

La corretta manutenzione dell’impianto (sia quella ordinaria che quella straordinaria), inoltre, impedirà inutili e pericolose perdite e ottimizzerà il risparmio energetico con effetti benefici anche sull’ambiente. Infine, con una cucina a gas delle corrette dimensioni, si eviteranno dispersioni inutili, specie se si collocano pentole e padelle sul fornello della grandezza adeguata, concentrando la fiamma solo laddove serve davvero.

Risparmiare sull’energia elettrica risulta altrettanto semplice se si utilizzano per l’illuminazione lampadine al LED che consumano molto meno di quelle tradizionali a fronte di prestazioni eccellenti. Un altro aspetto riguarda l’accensione degli elettrodomestici: soprattutto in caso di tariffe biorarie, avviare una lavatrice o una lavastoviglie di sera può essere un’ottima idea, magari impostando le funzioni eco o lavaggio veloce laddove siano previste.

Sarebbe opportuno evitare di accendere troppi dispositivi in una volta sola, anche per scongiurare il rischio di un blackout casalingo. Va anche ricordato che lo scaldabagno elettrico è quello che consuma di più, per cui è sempre consigliata l’accensione solo quando sia davvero indispensabile, utilizzando con parsimonia l’acqua calda senza sprechi.

 

PUBBLIREDAZIONALE

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
#gas#luce#offerte gas#offerte luce#risparmiare sulle bollette

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

89
Tips

Nuove offerte luce e gas
Marzo 25, 2020
52
L’ipocrisia delle sanzioni, tedeschi e russi assieme per l’autostrada del gas nel Baltico
Settembre 13, 2015

Altro da Tips

63
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

Quando si parla di vacanze estive, le località che vengono in mente sono sempre le solite come la Versilia, la …

61
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

La roulotte nasce come casa su due ruote trasportabile praticamente ovunque. L’introduzione dei primi prototipi risale alla fine dell'Ottocento e …

68
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su