Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
129

Ribes Nigrum: cos’è e come funziona

Postato il Aprile 20, 2020 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

L’omeopatia è un metodo di cura alternativo che riscuote sempre più successo: vanta anche una giornata mondiale a essa dedicata, il 10 Aprile, in onore del giorno di nascita del suo fondatore.

Sono sempre di più le persone che decidono di ricorrere a formulazioni omeopatiche per lenire e curare alcuni disturbi. Il ribes nero, ad esempio, è uno degli ingredienti naturali più utilizzati nelle preparazioni per la sua versatilità d’impiego.

Tra i numerosi preparati realizzati con questa particolare pianta, il Ribes Nigrum in gocce è uno dei più conosciuti: esso si può trovare anche online ed è innanzitutto un ottimo antinfiammatorio.

Ribes Nigrum: le proprietà antinfiammatorie

Questa pianta della famiglia delle Glossulariaceae ha quindi un’importante azione antinfiammatoria ad ampio spettro. Lenisce sinusiti, febbre, dermatiti e allergie, ma anche congiuntiviti, emicranie e qualsiasi altra manifestazione a carico dell’apparato urinario o gastrointestinale.

Viene chiamato anche cortisone naturale, perché ha la capacità di stimolare le ghiandole surrenali alla produzione di cortisolo, l’ormone che riduce proprio le infiammazioni e le sindromi allergiche. Inoltre, è ricco di flavonoidi, composti idrosolubili e zuccherini tipici delle piante.

I vantaggi di Ribes Nigrum per la circolazione sanguigna

I disturbi alla circolazione possono essere di vario genere e dipendere da fattori diversi: si va dagli edemi alla fragilità capillare, che comportano tutta una serie di problematiche correlate. Il ribes nero è ricco di antocianosidi, che non solo gli conferiscono la tipica colorazione accesa, ma sono anche un rimedio naturale per i problemi venosi.

La stessa azione benefica si ha estraendo dai semi gli acidi grassi, essenziali per impedire il formarsi di trombi e altre anomalie della circolazione, nonché sindromi arteriosclerotiche tipiche dell’ipertensione.

È anche un buon rimedio contro il colesterolo, che quando si accumula nelle pareti venose può risultare estremamente dannoso.

Le proprietà antiossidanti di Ribes Nigrum

I radicali liberi, come molti sanno, sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento: possono essere presenti nell’aria molto inquinata, nei raggi ultravioletti o comunque attaccare più facilmente dopo il raggiungimento di una certa età.

Tali elementi deteriorano le cellule, compromettendone il metabolismo e questo non può solo far comparire rughe e segni d’espressione, ma anche portare a patologie degenerative di diverso genere ad opera dello stress ossidativo.

Gli antiossidanti presenti nel ribes nero, sotto forma di Vitamina A, intervengono proprio su questi processi, rallentandoli e contrastandoli efficacemente.

Gli altri usi del Ribes Nigrum

Al pari di molti agrumi, Ribes Nigrum contiene vitamina C, che rafforza il sistema immunitario contribuendo a diminuire la frequenza di sindromi influenzali e da raffreddamento. La sua azione si estende persino al corretto afflusso di succhi gastrici, risultando un buon digestivo naturale.

I flavonoidi, di cui già accennato, agiscono anche sulle infezioni di tipo fungineo, e ciò rende il ribes nero anche un efficace antimicotico. I funghi possono coinvolgere la pelle, le mucose e persino le unghie, ma assumere alcune gocce di preparato può aiutare a lenire anche tali manifestazioni.

Come assumere Ribes Nigrum

Le gocce degli estratti a base di Ribes Nigrum si assumono, normalmente, 3 volte al giorno, senza mai superare le 150 e seguendo le indicazioni del medico. Al naturale o diluite in acqua, favoriscono l’innalzamento della pressione sanguigna in caso di ipotensione importante e possono anche avere un effetto drenante e diuretico.

Come tutti i rimedi naturali, non costituisce una terapia medica e occorre consultarsi con il proprio medico prima di procedere all’assunzione specialmente in caso di ipertensione o gravidanza.

Ovviamente, il consumo di questo rimedio omeopatico deve essere inserito nell’ambito di uno stile di vita sano, che preveda una corretta ed equilibrata alimentazione, l’eliminazione delle cattive abitudini come fumo o assunzione eccessiva di alcolici e lo svolgimento di una regolare attività fisica, in linea con l’età e le esigenze personali.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#omeopatia#ribes nigrum#rimedi omeopatici

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

52
Trovata la cura alternativa alle cure alternative: trema l’omeopatia ufficiale
Febbraio 12, 2016

Altro da Tips

493
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

425
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

385
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su