Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
88

Le polizze assicurative per le professioni non regolamentate

Postato il Aprile 20, 2020 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

I tecnici del controllo della qualità, i promotori turistici, i consulenti e i fotografi sono esempi di soggetti che svolgono professioni che non sono regolamentate da collegi o ordini professionali. Il fatto che non sia previsto un albo di riferimento, tuttavia, non implica che per tali professioni manchi una disciplina standard: le Disposizioni in materia di professioni non organizzate, infatti, sono contenute nella legge n. 4 del 2013. La legge sulle professioni non regolamentate stabilisce, tra le altre cose, che i lavoratori hanno la facoltà di riunirsi e di dare vita ad associazioni professionali il cui scopo sia quello di incentivare e di promuovere le attività svolte.

Le polizze per le professioni non regolamentate

Chi svolge una professione non regolamentata ha la possibilità di usufruire della copertura di una polizza ad hoc: si tratta della Polizza Professioni non Regolamentate, un’assicurazione di responsabilità civile professionale attraverso la quale la compagnia assicurativa si impegna a fare in modo che il soggetto assicurato non debba pagare ciò per cui viene inoltrata una richiesta di risarcimento nel caso in cui egli sia responsabile di un fatto colposo, di un’omissione o di un errore compiuti nello svolgimento della propria attività professionale.

Perché sottoscrivere questa polizza

In sostanza, il motivo per il quale è conveniente sottoscrivere questo tipo di assicurazione ha a che fare con la possibilità di proteggere non solo sé stessi, ma anche la propria azienda o la propria società nel caso in cui si riceva una richiesta di risarcimento da un cliente perché, per esempio, il lavoro svolto non ha garantito il risultato previsto dall’accordo professionale, o perché sono stati compiuti degli errori. Sono davvero tante le professioni non regolamentate, anche perché a quelle più tradizionali se ne affiancano altre di più recente introduzione.

Le professioni non regolamentate in ambito consultivo

In area consultiva, la lista delle professioni non regolamentate include i consulenti di coppia, i consulenti di immagine, i bibliotecari, i consulenti corporate identity, gli addetti dei servizi sociali, i consulenti chimici, le associazioni benefiche senza scopo di lucro, i consulenti per le barriere architettoniche, gli archivisti, i consulenti arboriali, i consulenti assicurativi, i consulenti per la gestione dello stress, i consulenti per le ricerche di mercato, i consulenti per le pubbliche relazioni, i consulenti per la gestione dei rifiuti, gli psicologi, i podologi, i consulenti del traffico, i personal shopper, i consulenti di zoologia, gli ergonomisti, gli economisti, i pedagoghi e i life coach

Le professioni non regolamentate in ambito tecnico

Per quel che riguarda l’area tecnica, invece, la lista delle professioni non regolamentate comprende i doppiatori, gli addetti agli inventari, gli addetti alle attività di volontariato, gli addetti alla formazione professionale, gli ecologisti, i ragionieri, i contabili, i consulenti di impresa, i certificatori di consumo energetico, gli arbitri, gli amministratori di condominio, gli amministratori di associazioni benefiche senza scopo di lucro, gli esperti di test psicometrici, gli enologi, i geografi, i formatori, gli editori, gli esperti in arbitraggio, gli organizzatori di tavole rotonde, i promotori turistici, gli istruttori di yoga, i rappresentanti di farmaci, i traduttori, i terapisti vocali e gli storici.

Le professioni non regolamentate in ambito artistico

Infine, per l’area artistica la lista delle professioni non regolamentate è composta, tra gli altri, dagli interior designer, dai direttori artistici, dagli esperti in arti visive, dai fotografi, dai garden designer, dagli art director, dagli illustratori, dalle guide turistiche, dai multimedia director, dai manager di personaggi famosi, dai disegnatori industriali, dai consulenti per la gestione delle risorse del patrimonio storico, dagli operatori del settore musicale, dai webmaster, dai traduttori e dai redattori pubblicitari.

 

Articolo scritto in collaborazione con Assicurazionirc.it

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#polizza assicurativa#professioni non regolamentate

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

493
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

423
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

385
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su