Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
49

Tutti i consigli su come diventare pilota di linea

Postato il Marzo 23, 2020 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

PUBBLIREDAZIONALE

 

È tra i sogni ancestrali per eccellenza, di quelli che hanno la stessa potenza evocativa sia per i più piccoli che per i più grandi. Ricco di tutte quelle suggestioni che affascinano, di dare spazio alle fantasie più accese. E poi, tornando con i piedi per terra, il richiamo al viaggio e alla libertà appare inevitabile.

Stiamo parlando di volare. E forse, alla base di chi sceglie di farne un mestiere c’è proprio tutto questo, insieme ad una passione che impara a maturare nel tempo, trasformandosi in una professione che cela grandi opportunità.

Pilota di linea: non un mestiere come un altro

Se è vero che, se si parla di mondo del lavoro si pensa nell’immediato allo stipendio di un pilota d’aereo (che si aggira intorno ai 2/3mila euro al mese, per poi aumentare già nel secondo anno), è ugualmente vero che la passione che di solito spinge in questa direzione rende la scelta professionale vincente. Insomma, un vero e proprio sogno per tanti giovani.

Sappiamo bene però che, a supporto di una passione, deve esserci comunque un’adeguata formazione, tanto più necessaria se si pensa al fatto che chi guida un aereo lega strettamente il proprio operato anche all’incolumità dei propri passeggeri. A tal proposito, cosa bisogna fare per diventare piloti di linea? Scopriamolo insieme, grazie all’aiuto di Andrea Fraizzoli, CEO di Asteraviation Flight Academy, una delle più accreditate accademie di volo d’Italia con doppia sede a Verona, all’aeroporto di Villafranca e all’aeroporto Boscomantico. L’accademia spicca soprattutto grazie ad un’offerta formativa che si avvale non solo di corsi di volo, ma anche di corsi per aziende che utilizzano concetti propri del settore aeronautico, come il CRM.

Requisiti e consigli per diventare pilota di linea

Il requisito fondamentale per diventare pilota di linea è, come sottolineato da Fraizzoli, “una forte motivazione che faccia da supporto alla passione, il primo grande elemento imprescindibile. Questo però non basta: occorre essere persone prudenti, metodiche e capaci di stare positivamente con gli altri”. 

Richiesta inoltre l’idoneità psico-fisica, che viene rilasciata previa visita medica presso i centri di medicina legale dell’Aeronautica Militare presenti a Milano e Roma, nel caso di coloro che vogliono diventare piloti professionisti). La visita medica prende in considerazione 4 diversi parametri, e nello specifico: mentali, visivi e di percezione dei colori, uditivi e somatici. I candidati devono inoltre superare un test d’ingresso atto a saggiare la buona conoscenza di matematica e fisica. È inoltre indispensabile superare l’esame d’inglese TEA, (Test English Aviation) con almeno un punteggio di 4 su 6.

“Tutti gli iter didattici formulati da Asteraviation – dichiara Fraizzoli – sono studiati per garantire il miglior addestramento possibile. La formazione teorica dei futuri piloti si svolge attraverso l’ausilio di docenti professionisti e strumenti didattici innovativi”.

Per diventare piloti professionisti, è strettamente consigliata la frequentazione di un corso modulare per diventare piloti di linea, della durata di circa due anni, che ha come finalità il raggiungimento dei requisiti per presentarsi alle selezioni delle maggior parte delle compagnie aeree. “Questa tipologia di programma modulare– aggiunge Fraizzoli – dà la possibilità di costruire un percorso didattico sicuro e vincente, poiché si adatta alle necessità ed alle caratteristiche di ogni singolo allievo. L’iter didattico formulato ad hoc su ogni allievo garantisce, infatti, una progressiva e corretta acquisizione di tutte le competenze e abilità indispensabili per diventare un pilota professionista. Durante questo periodo, la presenza costante dei responsabili d’accademia rende il percorso formativo fluido ed estremamente efficace”.

Volare è sempre stato il sogno di tutti, ma trasformarlo nel proprio lavoro è un sogno ancora più grande, un sogno che si può realizzare con determinazione e costanza.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
#come diventare pilota aereo#pilota aereo#pilota di linea#stipendio pilota linea

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

111
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

223
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

213
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100