Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
30

Dalle cartelle Eastpak ai gadget hi-tech: gli oggetti indispensabili per ogni studente

Postato il Agosto 1, 2019 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

La scuola è ormai finita da un pezzo ed è tempo di pensare alle meritate vacanze. Dopo, però, sarà bene organizzarsi al meglio per il nuovo anno scolastico che comincerà a settembre. In primis bisogna pensare agli oggetti indispensabili per ogni studente. Un esempio? Le cartelle Eastpak, le penne, il diario ed i quaderni. Ma non è tutto. La tecnologia avanza e ci regala nuovi strumenti a sostegno degli studenti che sono praticamente perfetti per migliorare lo studio e l’apprendimento.

Avete mai pensato di utilizzare dei tappi per le orecchie che vi consentano di studiare senza sentire alcun rumore fastidioso? I più semplici, usa e getta, costano pochi euro, ma lasciano scontente molte persone. Sul mercato, però, esistono quelli più efficaci pensati inizialmente per dormire che però sono molto utili anche per poter studiare in santa pace.

Ovviamente per ogni studente che si rispetti non può mancare un notebook, un laptop, un tablet. Insomma, uno di quegli strumenti tecnologici capaci di aiutarci in qualsiasi compito. Oltre alla bontà dell’oggetto in questione, è importante organizzarsi al meglio per evitare mal di schiena e problemi di vista. In questo caso è possibile comprare un supporto per tablet, o per pc portatili. Questo sarà utile per non ledere alla schiena degli studenti.

Durante la lezione si può avere la necessità di registrare la lezione del docente di turno. Gli smartphone possono essere utilizzati come registratori, ma non sono ben visti all’interno dell’ambiente scuola. Per avere una buona qualità di registrazione, non rischiare di farsi rubare il telefono e non riempire tutta la memoria con ore e ore di lezioni registrate, può convenire avere un registratore. Sul mercato ce ne sono di diverse dimensioni e capacità di memoria. Bisogna solo scegliere.

E gli studenti impegnati con le materie scientifiche? Beh, quelli non possono fare a meno delle calcolatrici scientifiche. Queste, oltre alle semplici operazioni, hanno varie funzioni più avanzate e possono essere molto utili in alcuni esami, ad esempio quello di statistica: usarle è semplice se avete la pazienza di leggere i foglietti di istruzioni e imparare alcuni codici.

Tutti questi strumenti, insieme alle suddette penne e quaderni, vanno messi all’interno dello zaino che mai come in questo periodo deve rispondere a determinate esigenze. Ovviamente, avendo dentro molte cose avere uno zaino ben organizzato può risolvere una giornata: la presenza di scomparti e tasche fa si che lo zaino possa ospitare tutto ciò di cui si ha bisogno. Gli zaini di ultima generazione sono realizzati in materiali tecnici e sono poco pesanti, ed allo stesso tempo sono molto resistenti agli agenti atmosferici come: l’acqua, il troppo caldo o il troppo freddo. Sono anche imbottiti nei punti giusti per proteggere il loro contenuto dagli urti accidentali; in questo modo, se portate con voi: PC, tablet, macchina fotografica o altri dispositivi tecnologici, non dovrete prestare particolare attenzione a dove posate la vostra borsa. Per i gusti, c’è solo l’imbarazzo della scelta visto che ce ne sono davvero di tutti i colori.

Che si tratti dunque di cartelle Eastpak o altri oggetti, il ritorno a scuola è ormai prossimo.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
#cartelle eastpak#oggetti scuola#oggetti studente#ritorno a scuola

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

34
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

Quando si parla di vacanze estive, le località che vengono in mente sono sempre le solite come la Versilia, la …

29
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

La roulotte nasce come casa su due ruote trasportabile praticamente ovunque. L’introduzione dei primi prototipi risale alla fine dell'Ottocento e …

57
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su