Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
160

Passeggino: come deve essere e quale scegliere?

Postato il Luglio 17, 2019 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Il passeggino, a differenza di altri accessori per l’infanzia, è davvero indispensabile, poiché consente ai genitori di trasportare il loro bambino con la massima sicurezza e comodità. Tuttavia, sul mercato è possibile trovare una vasta gamma di modelli, il che può rendere difficile attuare una scelta mirata e soddisfacente. Dunque, come fare? L’importante è conoscere quali caratteristiche deve avere un passeggino per risultare valido.

Di fatto, deve presentare una seduta comoda ed il più possibile anatomica. Infatti, il piccolo passeggero deve poter star seduto comodo, il che vuol dire che lo schienale, ma anche le ali laterali devono essere ben imbottite. Molto importante è il tessuto di rivestimento, poiché a contatto diretto con il bimbo, quindi, deve essere resistente, ma sopratutto atossico.

Inoltre, è importante che sia facilmente sfoderabile e lavabile. Del resto, quando si tratta di bambini è importante garantire il massimo dell’igiene, in modo da scongiurare eventuali infezioni e la diffusione di batteri. Ovviamente, non può mancare la capottina, che deve essere impermeabile, poiché deve riparare il piccolo passeggero dalla pioggia, ma soprattutto dai raggi del sole.

Altre caratteristiche fondamentali per un passeggino

É indispensabile che il passeggino scelto abbia lo schienale reclinabile. Di fatto, è meglio poter disporre di diverse inclinazioni, fino ad arrivare a diventare orizzontale, così da permettere al bambino di dormire in tranquillità. Alcuni modelli consentono anche di reclinare il poggiagambe. Si tratta di un accorgimento importante, poiché consente al piccolo di distendersi completamente, avendo a disposizione quasi una sorta di culla.

Bisogna anche verificare che la seduta sia agganciabile sia fronte-mamma che fronte-strada. Del resto, i primi tempi il bambino vuole poter vedere i genitori, ma raggiunti i 7 mesi desidera esplorare ciò che lo circonda. Non bisogna dimenticare, però, tutto quello che riguarda la sicurezza, ovvero i freni, le cinture e le imbottiture. Tutto deve essere a norma e perfettamente funzionante, in modo da proteggere il bimbo in caso di urti o incidenti.

Anche la struttura deve essere adeguata, ovvero robusta, ma anche flessibile, così da ammortizzare eventuali colpi. Tuttavia, non deve essere pesante, in modo da facilitarne la chiusura ed anche le operazioni di manovra. Per chi non vuole avere problemi i passeggini Cam sono la scelta ideale, poiché hanno tutto quello che serve per garantire comfort e protezione ai bambini, dalla nascita fino ai 3 anni di età.

Tipologie di passeggini disponibili in commercio

In fase di scelta, oltre a conoscere le caratteristiche fondamentali che un passeggino dovrebbe avere per risultare performante, è importante anche avere ben chiare le tipologie disponibili in commercio, così da individuare quella più adatta alle proprie necessità ed a quelle del bambino. Di fatto, è possibile optare per modelli leggeri, che sono utili per le uscite rapide e poco impegnative. Il bello è che sono poco pesanti e facili da trasportare, il che può tornare utile in caso di utilizzo dei mezzi di trasporto.

Tuttavia, molto diffusi sono anche i passeggini a 3 ruote, poiché consentono di muoversi su qualunque tipo di superficie, anche quelle più sconnesse. Per chi punta alla stabilità, invece, particolarmente indicati sono gli apparecchi dotati di 4 ruote, che vengono scelti soprattutto per la movimentazione in città. Non mancano, poi, i passeggini modulari, detti duo o trio, che sono caratterizzati da un telaio unico, su cui è possibile agganciare diversi supporti, come la navicella e l’ovetto.

Siete in attesa di due gemelli o avete due bambini di età molto vicine? Allora, non vi resta che acquistare un passeggino gemellare, composto da un telaio in cui trovano posto due sedute. Infine, bisogna ricordare che per i neonati molto utilizzate sono anche le carrozzine, che ricordano un po’ delle culle, poiché permettono al piccolo di rimanere sdraiato e protetto.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#carrozzine#passeggini#passeggino

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

886
Tips

Quali sono gli accessori indispensabili per una mamma?
Dicembre 23, 2022

Altro da Tips

493
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

425
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

385
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su