Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
29

Macchine per il caffè: sai come scegliere la migliore?

Postato il Luglio 16, 2019 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Il settore delle macchine per il caffè ha avuto un grande sviluppo negli ultimi anni. Del resto, sempre più persone sentono la necessità di assaporare un caffè buono come quello del bar anche a casa. In passato, per la preparazione dell’espresso, era possibile avvalersi solo della moka, che permetteva, però, di non ottenere un prodotto d’eccellenza.

Oggigiorno, fortunatamente, è possibile contare su una vasta gamma di modelli, che consentono di assecondare al meglio i gusti dei consumatori. Tuttavia, la vastità delle proposte del mercato può mettere in crisi coloro che si trovano alle prese per la prima volta con questo genere di prodotti. Non bisogna, però, disperare, poiché per riuscire ad individuare la macchinetta più adatta alle proprie necessità è sufficiente tenere conto di alcuni aspetti fondamentali.

Per attuare una prima importante scrematura, è indispensabile stabilire il budget di spesa. Può sembrare banale, ma in realtà è un passo determinante. Infatti, in questo modo si prende una direzione specifica, poiché vengono eliminati tutti i modelli troppo costosi o eccessivamente economici.

Altri aspetti da considerare: tipologie e marche

In commercio, come già anticipato poco sopra, è possibile trovare diverse tipologie di macchine da espresso. Di fatto, è possibile acquistare macchinette per il caffè manuali, che sono molto simili a quelle che vengono utilizzate nei bar. Infatti, richiedono una corretta dosatura e miscelazione del caffè. Il costo d’acquisto è maggiore rispetto a quello previsto per altri apparecchi, però, il caffè macinato è più economico, il che vuol dire che il mantenimento non è elevato.

Attualmente, molto diffuse sono anche  le macchine a capsule, anche perché sono economiche e facili da utilizzare. Tuttavia, il prezzo delle capsule è elevato. Per chi è alla ricerca di un prodotto a cui non sia necessario riservare troppe attenzioni, i modelli automatici sono l’ideale. Questo tipo di macchinette da caffè consentono di ottenere un espresso di qualità, in maniera rapida. Per quanto riguarda il costo di mantenimento, invece, dipende dalle funzionalità garantite dal dispositivo, nonché dalla marca scelta.

Infine, si trovano le macchine per caffè che funzionano a cialde, che vantano un costo contenuto ed un’elevata praticità. La qualità del caffè, però, nella maggior parte dei casi non è elevata. Oltre alla tipologia, però, è fondamentale considerare la marca. La cosa migliore è puntare ai brand affidabili e che hanno dimostrato con gli anni di avere a cuore i bisogni dei consumatori. A tal proposito interessanti sono le macchine caffè Nespresso, che sono da sempre sinonimo di qualità e di efficienza.

Considerazioni finali: materiali, accessori, manutenzione e dimensioni

Acquistare una macchina per il caffè significa anche tenere conto anche dei materiali di costruzioni, che devono essere robusti ed atossici. Tuttavia, è necessario trovare anche il giusto equilibrio tra peso e dimensioni, in modo da non avere problemi a riporre l’apparecchio ed a sollevarlo durante le pulizie.

Non bisogna dimenticare di considerare, però, le funzionalità aggiuntive e gli accessori, poiché sono quelli che permettono di rendere le macchinette più performanti. Le possibilità da questo punto di vista sono tante. Il consiglio, per evitare di spendere soldi inutilmente, è capire se si è alla ricerca di un prodotto di base o se si vuole veramente qualcosa di più ricercato.

Infine, è bene non sottovalutare la manutenzione, poiché non è la stessa per tutti i modelli di macchine da caffè. In generale, chi ha poco tempo a disposizione dovrebbe optare per i modelli automatici, poiché necessitano di pochi accorgimenti. Quali sono quelli più impegnativi? Quelli manuali, poiché è necessario prendersi cura dei vari meccanismi. Tuttavia, è importante sottolineare che tutte le macchine per il caffè devono essere sottoposte a pulizia con regolarità.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
#caffè#macchine caffè#Nespresso

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

50
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

Quando si parla di vacanze estive, le località che vengono in mente sono sempre le solite come la Versilia, la …

45
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

La roulotte nasce come casa su due ruote trasportabile praticamente ovunque. L’introduzione dei primi prototipi risale alla fine dell'Ottocento e …

64
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su