Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
61

Crosta lattea: che cos’è e come ridurla

Postato il Giugno 5, 2019 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Come tante neomamme, probabilmente avrai visto apparire sulla testa del tuo bambino delle piccole crosticine gialle: è solo la crosta lattea, un disturbo frequentissimo nei neonati. Non ti devi preoccupare perché, come potrai scoprire di seguito, non è doloroso né pericoloso per il bambino.

Passa da solo oppure puoi trattare la crosta con dei rimedi naturali: creme e oli di origine naturale senza profumo. Su Portalebimbo.it il portale per mamme e bambini trovi tanti utili consigli e informazioni.

Che cos’è

Nota anche come dermatite seborroica neonatale, la crosta lattea è un disturbo fisiologico del neonato. Per questa ragione, non c’è motivo di preoccuparti. Colpisce il cuoio capelluto dei neonati e si nota per via di crosticine sulla testa. Le croste hanno un colore giallastro e la zona potrebbe apparire untuosa.

La desquamazione del cuoio capelluto nei neonati è da considerarsi normale e quindi non ci sono altre conseguenze negative per la salute del tuo bambino. Non provoca fastidio, né dolore né prurito, è solo un problema di natura estetica.

La colpa è delle ghiandole sebacee che producono più secrezioni del dovuto. Non c’è una causa precisa del disturbo, purtroppo, ma entro i 6 mesi di età del neonato, la crosta lattea dovrebbe sparire del tutto.

Solo in certi casi, la crosta lattea può preannunciare problemi dermatologici come psoriasi, eczema, dermatite atopica e simili. Non preoccuparti perché la salute del bambino non è in pericolo.

Come ridurla

Chi non vuole aspettare che la crosta lattea vada via da sola ma vuol intervenire, per fortuna, lo può fare. Esistono diversi rimedi naturali che ti aiutano nel caso in cui il bambino presenti questo problema.

 

6 rimedi testati che funzionano davvero
per ridurre a far sparire la crosta lattea del neonato

 

Shampoo delicato. Attenzione allo shampoo che usi per lavare il neonato. Sarebbe meglio preferire una formulazione delicatissima, specifica senza profumazioni che possono creare problemi dermatologici.

Spazzola delicata. Anche la spazzola può avere un suo coinvolgimento nella faccenda, opta per una spazzolina in setole morbidissime per pettinare il bambino evitando prodotti artificiali in plastica che possono irritare il cuoio capelluto così delicato.

Olio di cocco. Per alleviare le desquamazione è consigliabile usare un prodotto emolliente di origine naturale. Rientra in questa categoria l’olio di cocco, che puoi usare anche durante la gravidanza per ammorbidire soprattutto la pelle del pancione e prevenire le smagliature.

Vaselina. Anche la vaselina ha lo stesso scopo dell’olio di cocco. È importante scegliere prodotti senza profumi altrimenti la cosa potrebbe addirittura peggiorare.

Olio di mandorle. L’olio di mandorle è ottimo per la pelle del corpo e anche per i capelli poiché ha un grande potere idratante. Si può usare anche nei neonati, anche per alleviare le irritazioni da pannolino.

Burro di karité. Il burro di karité è un altro prodotto consigliatissimo in questi casi. È ottimo per la cosmesi, spesso usato come base per la preparazione di altre formulazioni. Cercalo puro, cioè senza altre sostanze aggiunte, per alleviare il problema della crosta lattea.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
#crosta lattea#neonati

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

55
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

Quando si parla di vacanze estive, le località che vengono in mente sono sempre le solite come la Versilia, la …

52
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Postato il Maggio 21, 2025 YOUngTips 0

La roulotte nasce come casa su due ruote trasportabile praticamente ovunque. L’introduzione dei primi prototipi risale alla fine dell'Ottocento e …

65
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su