Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
59

Gli utenti sono più predisposti a parlare durante l’orario dei pasti

Postato il Maggio 14, 2019 Team Young 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Hej! ha analizzato le modalità di conversazione tra brand e utenti di un milione di persone

Un milione di persone: è questa la portata del “campione” analizzato da Hej!, digital innovation agency che applica l’intelligenza artificiale alla conversazione, nella sua ultima analisi, per verificare la predisposizione a conversare con i brand.

“Ciò che abbiamo voluto testare è proprio la propensione delle persone nei confronti di una ‘conversational experience‘, ossia la predisposizione delle persone a interagire con i brand sfruttando interfacce conversazionali rispetto a strumenti più tradizionali come landing page o pagine web informative.

I dati che abbiamo ricavato mostrano chiaramente che i brand possono trarre degli enormi vantaggi aprendosi al mondo della conversazione con i propri utenti  che permette un dialogo diretto e personalizzato con il potenziale cliente”, commenta Stefano Argiolas, CEO di Hej!.

Come si è svolta la ricerca?

I dati raccolti dalla ricerca riguardano un milione di persone, alle quali è stata presentata un’inserzione pubblicitaria, che portava, in seguito al click, ad avviare una conversazione via chat su Fb Messenger o su una landing page conversazionale.

I risultati sono interessanti, in quanto mostrano non solo una naturale predisposizione al dialogo con tassi di interazione e conversione altissimi, ma evidenziano anche delle differenze sostanziali della presenza di questa predisposizione tra le diverse demografiche.

L’età è il primo fattore discriminante: sono soprattutto i giovani ad apprezzare questo tipo di esperienza online. La fascia compresa tra i 18 e 34 anni, infatti, ha mostrato un interesse decisamente superiore rispetto ai più “anziani”, con un tasso di interazione quasi due volte superiore rispetto alla fascia dei 55+.

“Le chat sono in effetti il sistema di comunicazione per eccellenza dei giovani e i dati lo confermano: per le fasce d’età superiori ai 34 anni è presente una leggera decrescita costante nella percentuale di conversazioni avviate con i brand, comune ad entrambi i generi.

 Naturalmente anche il genere ha il suo effetto, le donne sono naturalmente più predisposte ad avviare delle conversazioni, ma stranamente la differenza rilevata dall’analisi svolta da Hej! è solo del 3% superiore rispetto agli uomini. La fascia 18-24 delle donne resta comunque la più predisposta.

 Per i brand, questi dati possono essere di grande valore, in quanto evidenziano che alle nuove generazioni piace poter entrare in contatto diretto con l’impresa, attraverso una conversazione.”: Stefano Argiolas commenta così i risultati relativi all’anagrafica del test.

Non è solo l’età e il genere a contare tra le variabili demografiche: analizzando le interazioni per area geografica è stato determinato che i cittadini del Sud Italia sono leggermente più predisposti a iniziare una conversazione, con una propensione al dialogo online di circa 3 punti percentuale sopra la media, rispetto a centro e nord Italia che sono piuttosto allineati. Nonostante questo il Trentino e la Liguria presentano il più alto tasso di interazione occupando rispettivamente il primo e il secondo posto nella classifica.

 

Dispositivi e momenti della giornata più adatti alla conversazione online

È importante sottolineare che anche il dispositivo ha un impatto tangibile sulla predisposizione all’interazione con questi sistemi di intelligenza artificiale.

Coloro che utilizzano un dispositivo Apple presentano una maggiore propensione ad avviare la conversazione, rispetto agli utenti che utilizzano dispositivi Android.

Infine, anche l’orario in cui si inizia la conversazione è rilevante, dall’analisi si rileva che le ore dei pasti sono quelle con in cui si registra la maggiore predisposizione al dialogo online, soprattutto nelle fasce di età più giovani. Ma che abbiamo il telefono in mano anche mentre mangiamo non è sicuramente una notizia.

Il desiderio di conversare direttamente con i brand

Che la conversazione one to one sia il futuro non solo tra persone e persone ma anche tra persone e brand è stato ormai sdoganato anche da Zuckerberg nell’ultimo F8, dove ha annunciato diverse integrazioni nell’ecosistema di app di messaggistica per facilitare le persone a interagire mediante queste interfacce e in occasione del quale è stato annunciato anche il lancio dell’app desktop FB Messenger.

“La conversazione è uno strumento di marketing che i brand non possono più assolutamente ignorare, e conoscere come le persone interagiscono attraverso la conversazione è importante per capire come essere efficaci e come realizzare un sistema di marketing orientato proprio all’incontro di questi potenziali clienti” conclude Stefano Argiolas.

 

[nella foto copertina Stefano Argiolas, CEO di Hej!]

Autore

  • Team Young
    Team Young

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    “Per non cadere nella rete! Come difendersi dalle truffe online? I comuni informano i cittadini”
    In Italia 6mila persone con fibrosi cistica, al via campagna ‘Fuori Tutto’ LIFC-SIFC
    Estate nera per i trasporti aerei: 15 milioni di risarcimento a giugno
    Il carcinoma polmonare causa 34mila morti in Italia ogni anno
    Easy wear, best buy: occhiali da sole estate 2024 per tutti

Altro da Featured

55
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

515
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

444
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su