Praticità e versatilità. Queste due caratteristiche descrivono molto bene il cartongesso, da sempre utilizzato per interventi di interior design e home relooking, viste le caratteristiche che lo rendono il supporto ideale per creare pareti mobili e separare gli spazi, o creare nuovi ambienti, senza costose e invasive opere in muratura.
L’impiego che si è fatto in passato del cartongesso lo ha accreditato anche ai giorni nostri, dove le alte performance devono andare di pari passo coi costi competitivi. Questo materiale infatti si adatta perfettamente alle esigenze moderne, dettate dalla necessità di rendere gli spazi funzionali e, allo stesso tempo, di restituire un impatto estetico d’effetto e gradevole. Nonostante il costo non elevato, il cartongesso vanta ottime prestazioni in termini di isolamento termico, acustico e resistenza.
Chi si appresta ad arredare un appartamento o chi pensa di rinnovare il proprio living, di solito non esita a chiedere delle pareti divisorie in cartongesso.
Vuoi creare una libreria o un armadio? La lavatrice è troppo ingombrante per il bagno principale e hai pensato di creare un antibagno? Col tempo è aumentata la necessità di privacy e ora vuoi dividere il soggiorno dall’ingresso? Il cartongesso fa di sicuro al caso tuo.
LE TIPOLOGIE DI PARETI IN CARTONGESSO
Per ogni utilizzo finale, e per ogni esigenza di sicurezza e isolamento, le pareti divisorie in cartongesso solitamente sono realizzate con tre diverse qualità di materiale:
– cartongesso standard: è quello più economico e facile da modellare;
– cartongesso ignifugo: realizzato in pannelli con gesso emidrato con fibra di vetro, ideali per isolare gli ambienti dal calore;
– cartongesso idrorepellente: ottimale per ambienti umidi come cantine e sottoscala, è fatto di materiale ad alto assorbimento d’acqua.
I VANTAGGI DELLE PARETI IN CARTONGESSO
I vantaggi delle pareti in cartongesso sono diversi.
- Non ti vincolano vita natural durante. Qualora decidessi diversamente, sono facilmente spostabili, rimovibili o abbattibili.
- Cavi, faretti, prese elettriche, impianti idraulici: il cartongesso rende estremamente agevole la loro installazione.
- Il quantitativo di macerie e polvere, rispetto alle soluzioni in muratura, viene ridotto al minimo.
- La pesantezza di mattoni e blocchi è un lontano ricordo: il cartongesso è particolarmente leggero!
- Necessitano unicamente di tinteggiatura. La loro posa in opera è infatti rapidissima e non richiede l’applicazione di intonaco.I costi ridotti e la possibilità di realizzare pareti curve sono i plus che contribuiscono a decretare in maniera definitiva il successo delle pareti in cartongesso.
Potrebbe piacerti anche
Altro da Tips
Erich Vad : Carri armati all’Ucraina? Così verso la III guerra mondiale dice il generale tedesco.
Erich Vad è un ex generale di brigata tedesco. Dal 2006 al 2013 è stato consigliere di politica militare della …
Ucraina elicottero su un asilo muore il ministro degli interni Monastryrskyi e altri esponenti del Governo.
Circa 18 Persone sono decedute a seguito di un incidente a un elicottero precipitato ed esploso su un asilo …
Quale futuro per la FIAT?
Entro il 2026 Fiat lancerà quattro auto elettriche sul mercato europeo al fine di rinnovare i modelli in produzione.