Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
64

Escape Room: aguzza l’ingegno!

Postato il Febbraio 4, 2019 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Se facessimo una veloce ricerca online sugli “escape games“, saremmo sommersi da siti che propongono giochi dove il protagonista si trova in una stanza e deve frugare ovunque per recuperare oggetti o indizi che gli permettano di trovare una via d’uscita. Un must dei videogiochi di sempre! In effetti, chi di noi non vorrebbe cimentarsi in un’avventura alla Sherlock Holmes? Gli ideatori delle “escape room” si sono fatti interpreti di questo desiderio, e così il virtuale è diventato reale.

Tra enigmi, indovinelli, rompicapo, spesso ad alto tasso adrenalinico, le escape room sono a tutti gli effetti delle stanze dove non bisogna munirsi di mouse o joystick, ma solo di curiosità e ingegno. Un modo innovativo per mettere alla prova se stessi e il proprio bagaglio conoscitivo, ma anche per dare una dinamicità tutta nuova ai rapporti.

L’esperienza, da condividere con amici, in coppia o con i colleghi, ma anche con una compagnia improvvisata, non è mai fine a se stessa e rappresenta un punto di incontro di più componenti: logica matematica, colpo d’occhio, intuizione ed abilità deduttiva.

Diffusesi da tempo un po’ in tutta Europa, a testimonianza di quanta voglia ci sia di provare il gusto della sfida, di usare il cervello, solo da qualche anno le escape room stanno imperversando in Italia. In questo senso l’escape room Milano fa scuola.

Le avventure proposte (La tomba – La casa nel bosco – Antartide – La piramide – Pirate cave) non sono semplici giochi, ma vere e proprie esperienze interattive che consentono di confrontarsi con i propri compagni di gioco dall’inizio sino alla fine.

Il fatto che tali avventure possano essere vissute da un minimo di due persone fino ad un massimo di 13 persone – nel caso della Pirate Cave – fa sì che si possa assistere ad un “team building” per nulla dissimile da quelli tipici dell’ambito lavorativo. Non è un caso infatti che molte aziende scelgano l’escape room Milano.

VOLETE GIOCARE NELLA TRAP MILANO? ECCO COME!

Per giocare nell’escape room di Trap Milano, vi basterà scegliere l’avventura che preferite, prenotare la sessione di gioco direttamente sul loro sito e presentarvi con i vostri compagni all’orario indicato per la partita. La buona riuscita della “missione” dipenderà solo dalla vostra capacità di saper interagire velocemente e di collaborare all’unisono, senza mai dimenticare di dare il giusto spazio alle peculiarità dei singoli.

L’Escape Room Milano è ideale anche per organizzare un addio al celibato o nubilato anticonvenzionale, o ancora per gite in città e attività exta-scolastiche. Possono giocare persone di ogni nazionalità (i giochi, pur avendo informazioni in italiano e in inglese, non necessitano di nessuna specificità linguistica) e di tutte le età, fatta eccezione per le stanze a tema thriller e horror che richiedono un minimo di 14/16 anni per l’atmosfera e i temi trattati.

[citazione cit=”Il ragionatore ideale, una volta che gli viene mostrato un sin­golo fatto con tutte le sue implicazioni, ne dedurrebbe non so­lamente la catena di eventi che ad esso ha condotto ma anche tutti i risultati che ad essi seguo” fonte=”Sherlock Holmes”]

E voi, siete dei ragionatori ideali? Avete 60 minuti per scoprirlo!

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
#escape games#escape room#escape room Milano#Trap Milano

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

48
Escape room: tutti novelli Sherlock Holmes!
Maggio 29, 2017

Altro da Tips

125
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

226
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

224
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100