Anno Europeo del patrimonio culturale a Frattamaggiore
Parte ad Ottobre il programma culturale trimestrale in Piazzetta Durante a Frattamaggiore, riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018, per le iniziative espressione della diversità culturale europea e del dialogo interculturale.
“Transumanze” è il titolo scelto per la programmazione ottobre-dicembre 2018, che si ricollega alla pratica millenaria degli spostamenti stagionali di greggi e pastori in cerca di nuovi pascoli e suggerisce una riflessione sul senso dei confini e sul fenomeno migratorio dei gruppi umani.
Proprio per esaltare e valorizzare la diversità culturale e la cooperazione europea, Piazzetta Durante accoglierà quest’anno quattro volontarie arrivate da Spagna, Portogallo, Ungheria e Francia, che hanno scelto il centro socio-culturale di Frattamaggiore per svolgere il proprio Servizio Volontario Europeo.
Si parte domenica 7 ottobre con SABIR OFF Festival della Cultura e Cittadinanza Mediterranea, edizione campana del Sabir Fest che ogni anno in Sicilia promuove l’incontro e il dialogo tra artisti e intellettuali delle due sponde del Mediterraneo. Il festival, quest’anno dal titolo “Ripariamo l’umano”, sarà anche l’occasione per festeggiare il 2° anniversario di Piazzetta Durante.
Seguono nello stesso mese la mostra di Marween Sefraoui, disegnatore tunisino le cui opere saranno ospitate in Vetrina X.
Due appuntamenti sportivi con: Football Against Racism in Europe, torneo calcistico antirazzista che da anni Cantiere Giovani organizza a Frattamaggiore in collaborazione con l’UEFA e la partecipazione ai mondiali di Fireball extreme Challenge.
Riapre la Stagione Teatrale TAV con lo spettacolo “Locas”, di José Pascual Abellàn e regia di Niko Mucci e “Perché Footit e Chocolat?”, storia del primo clown nero della storia, portato in scena da una compagnia italo-brasiliana.
SOSTIENI IL PROGETTO!

Quanto vale per te l’informazione indipendente e di qualità?
Ti bastano appena 5 euro per sostenerci ed avere in cambio 12 euro di sconti sul nostro store!
SOSTIENICIRipartono i corsi a prezzi popolari, con metodi innovativi basati sull’educazione non formale: iscrizioni aperte per chi voglia imparare una lingua, avvicinarsi al canto, al teatro, partecipare ai percorsi gratuiti di lettura e scrittura o informatica e social network per principianti. Riprende infine la Scuola d’Italiano per stranieri.
Da quest’anno Piazzetta Durante accoglie anche i più piccoli, con Il Cantiere dei Pirati, un programma pomeridiano dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni, all’insegna del gioco, dell’avventura e dell’aiuto nei compiti.
Attivi infine gli sportelli Ascolto, Informagiovani, Migranti e Federconsumatori.
Piazzetta Durante è un progetto di Cantiere Giovani e Comunica Sociale.
Per informazioni sulle attività e per scaricare il programma completo basta collegarsi al sito www.piazzettadurante.it
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.