Il costo di una traduzione professionale varia a seconda di un certo numero di fattori tra cui la combinazione linguistica all’interno della quale sarà necessario operare la traduzione, la lunghezza e la complessità del testo, il tempo a disposizione per la consegna del lavoro.
Un’agenzia di traduzione professionale in genere esegue preventivi gratuiti del lavoro da svolgere, fissando un costo per la traduzione in sé e per sé e un costo per i vari servizi accessori eventualmente richiesti dal cliente.
Quanto costa una traduzione?
Non si può rispondere in via generale a questa domanda, poiché ogni lavoro di traduzione presenta delle peculiarità che lo rendono unico e che incidono in maniera significativa sul costo finale del lavoro di traduzione.
Innanzitutto, la lunghezza del testo è un fattore fondamentale: il costo di una traduzione viene fissato a cartella o viene stabilito in maniera forfettaria quando un testo è più breve delle 25 righe che costituiscono una cartella. Nel caso di un testo manoscritto si procede a una valutazione di massima del numero di cartelle e si esegue un preventivo che potrà essere perfezionato nel tempo mano a mano che si andrà avanti con il lavoro.
Il valore delle combinazioni linguistiche
Non tutte le combinazioni linguistiche hanno lo stesso valore. A fare la differenza è la distanza tra le due lingue, e il numero di traduttori in grado di operare all’interno di quella coppia linguistica. Per fare un esempio, spagnolo e italiano, così come spagnolo e portoghese possono essere considerate due lingue vicine, tra le quali è piuttosto semplice operare un lavoro di traduzione. Non si potrebbe dire lo stesso ad esempio tra lo spagnolo e il cirillico. Naturalmente la traduzione tra due lingue vicine, diffuse e conosciute costerà molto meno della traduzione da operare tra due lingue molto differenti tra loro o utilizzate da un numero ristretto di parlanti.
Il valore del tempo per la traduzione
Il fattore tempo è determinante per un lavoro di traduzione così come lo è per qualsiasi altro tipo di lavoro. Più tempo si mette a disposizione di un traduttore o di un’agenzia per eseguire il lavoro, meno costoso sarà il lavoro in questione. Il prezzo naturalmente sale in maniera consistente se il tempo a disposizione è poco o se addirittura si richiede una traduzione entro le 24 ore.
Come ottenere un preventivo?
Nella maggior parte dei casi è possibile ottenere un preventivo a un’agenzia di traduzione professionale semplicemente inviando per intero il testo da tradurre e lasciando che l’agenzia faccia le sue valutazioni.
Nel caso in cui la richiesta non riguardi la traduzione in un semplice testo ma la traduzione di una serie di testi correlati tra loro, come quelli di una campagna pubblicitaria o quelli di un sito web, è possibile accordarsi per ottenere dei preventivi per la traduzione in sede: un delegato dell’agenzia di traduzione incontrerà cioè il cliente o un suo rappresentante per vagliare tutti gli aspetti del progetto e formulare un preventivo dettagliato che tenga conto di ogni esigenza espressa durante l’incontro.
Altro da Tips
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …
Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe.
Attacco ucraino (?) alla stazione GAS di Sudzha: la UE teme un duopolio energetico USA-Russia, che la strangolerebbe controllando i …
Verso il disgelo USA Russia mentre l’Europa entra nell’inverno diplomatico. La telefonata Putin Trump nella versione del Cremlino.
Verso il disgelo USA Russia : la telefonata Putin Trump. Il Cremlino ha ufficialmente comunicato il contenuto della telefonata intercorsa fra …