Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
58

Nasce ÀP, l’Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti

Postato il Marzo 1, 2017 Team Young 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Giovedì 2 marzo, alle 20,30, la serata-evento promossa da Associazione daSud, Officina Culturale Via Libera e Cooperativa Diversamente per il debutto di ÀP, l’Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti che nasce negli spazi dell’Istituto Enzo Ferrari di Roma. Tra gli ospiti gli attori Francesco Montanari, Stefano Fresi, Simone Montedoro, Daniela Marra e Gaia Messerklinger.

Roma, 28 febbraio 2017 – Prendete il famigerato “Libanese” di “Romanzo Criminale”, il chimico precario che sperimenta nuove droghe in “Smetto quando voglio”, il capitano dei Carabinieri di “don Matteo”, e la tenace poliziotta di “Squadra Antimafia” e metteteli per un momento insieme, nel quartiere Don Bosco/Cinecittà di Roma, passato alla ribalta delle cronache per i funerali show dei Casamonica.

Non si tratta di una nuova fiction, ma di alcune delle special guest per l’apertura di ÀP: l’Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti, che aprirà i battenti, giovedì 2 marzo, alle ore 20.30, negli spazi dell’Istituto Enzo Ferrari in Via Contardo Ferrini, 83.

[newsletter]

“Fino a qui tutto bene”

Questo il titolo scelto dai promotori di ÀP – Associazione daSud, Officina Culturale Via Libera e Cooperativa Diversamente – per la serata di inaugurazione: musica, teatro, letteratura e stop motion per raccontare quanto fatto finora e per continuare a costruire l’Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti insieme ad associazioni, cittadini e studenti.

AP-inaugurazione

Sul nuovo palco di ÀP si alterneranno le performance di attori e artisti: Francesco Montanari, Stefano Fresi, Simone Montedoro e Daniele Marra, Valerio Boni, Giulio Cavallini, Gaia Messerklinger, Juan Pablo Etcheverry, Ilaria Migliaccio, Emiliano Valente e Alessandro Pera.

Volti che insieme a tanti altri professionisti del mondo della cultura hanno scommesso sul futuro di ÀP, un progetto che ha l’ambizione di trasformare la periferia in creative city partendo dalla riqualificazione della scuola. Il 2 Marzo infatti sarà anche riaperta la Biblioteca dell’Istituto Enzo Ferrari che diventerà uno spazio accessibile a tutto il territorio e che ospiterà la Mediateca Giuseppe Valarioti dedicata allo studio delle mafie e dell’antimafia.

[coupon id=”17552″]

Nata da un’idea di Associazione daSud, Officina Culturale Via Libera e Cooperativa Diversamente, ÀP sarà un laboratorio permanente di cultura e diritti di cittadinanza per gli studenti, un hub dove avviare un’alleanza tra artisti, associazioni, reti territoriali, scuole e istituzioni per promuovere diritti sociali e civili. Uno spazio aperto al territorio dove poter promuovere workshop, laboratori, eventi culturali, progetti artistici e culturali. Il luogo ideale, insomma, per chi ha idee originali e buone pratiche da proporre ma non trova spazi per sperimentarle in una città che sempre più spesso sgombera e chiude presidi culturali.

Il 2 Marzo sarà inoltre presentato un primo calendario di eventi e attività che si svolgeranno nei prossimi mesi negli spazi di ÀP. L’ingresso è gratuito ma i posti sono limitati, è consigliata la prenotazione a info@apaccademia.it

Autore

  • Team Young
    Team Young

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    “Per non cadere nella rete! Come difendersi dalle truffe online? I comuni informano i cittadini”
    In Italia 6mila persone con fibrosi cistica, al via campagna ‘Fuori Tutto’ LIFC-SIFC
    Estate nera per i trasporti aerei: 15 milioni di risarcimento a giugno
    Il carcinoma polmonare causa 34mila morti in Italia ogni anno
    Easy wear, best buy: occhiali da sole estate 2024 per tutti
#Alessandro Pera.#ÀP#ÀP – Associazione daSud#Associazione daSud#Emiliano Valente#Francesco Montanari#Gaia Messerklinger#Giulio Cavallini#Ilaria Migliaccio#Juan Pablo Etcheverry#Simone Montedoro e Daniele Marra#Stefano Fresi#Valerio Boni


Potrebbe piacerti anche

94
Vittime di mafie, ÀP presenta la storia di Rocco Gatto nel 40° anniversario dell’omicidio
Marzo 7, 2017
257
Meditazioni asociali su Sole Cuore Amore di Daniele Vicari
Ottobre 20, 2016
89
Sole Cuore Amore di Daniele Vicari un film non riuscito
Ottobre 16, 2016

Consigliati dall'editore

Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su