Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
124

Mamme 2.0: quali sono i nomi più in voga e come sceglierli

Postato il Settembre 1, 2016 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet
Publiredazionale

Quando si scopre di aspettare un bambino, inizia un percorso tutto particolare in cui ci si proietta già verso il futuro e si immagina la vita insieme al piccolo nascituro. Le preoccupazione sono infinite ma altrettanto grandi sono le gioie che accompagnano questo momento. Sono nove mesi di attesa e di voglia di protezione che scaturiscono in una coppia, soprattutto nella mamma. Si comincia a pensare, tra le mille altre cose, al nome da dare al bambino, poiché il nome è una delle cose più importanti che segna una persona e il suo futuro.

Seguire le tradizioni del passato?

In passato era consuetudine e quasi un rito di passaggio dare il nome del nonno paterno al nuovo nascituro e quello della nonna paterna se la piccola fosse stata una femminuccia. Questa è una tradizione molto radicata in molti paesi in cui certi valori in passato erano quasi sacri, inviolabili. Oggi alcune convinzioni sono considerate come superate e lasciano il passo al gusto personale in fatto di scelta del nome dei propri figli. Ma cosa è giusto fare in realtà? Ognuno di noi vive in una famiglia con modi di vedere le cose certamente diversi l’una dall’altra, alcune tengono maggiormente alle tradizioni altre meno. Ognuno di noi può e deve certamente essere libero di fare ciò che più ci rappresenta e ci rende felici. I figli sono comunque dei piccoli esseri che cresceranno e avranno la loro vita, ci appartengono fino a un certo punto, quindi il nome è in qualche modo un augurio che si fa a loro. La scelta quindi non è sempre così scontata come spesso pensiamo.

Oppure affidarsi alle nuove tecnologie?

Oggi quando dobbiamo fare qualcosa ormai è prassi consultarsi con internet, ecco perché anche per la scelta dei nomi è bene avere il ventaglio di possibilità che si apre dinnanzi a noi. Esistono molte applicazioni, come ad esempio “Il nome del mio bambino” disponibile su Android, che ci possono aiutare nella scelta di un nome in base ad alcuni criteri di ricerca, ossia numero di lettere, scelta della lettera iniziale o nomi che ricordano qualcosa in particolare. Insomma possiamo farci suggerire e stuzzicare la fantasia da tutte queste app e dai molti siti internet che stilano liste di nomi per poterci aiutare in questa situazione

 

Nomi italiani o stranieri?

Un’altra considerazione da fare è se orientarsi verso i nomi italiani oppure optare per i nomi di origine inglese, francese o di qualunque altra nazione ci ispiri. Se però siete incerti sull’origine e sul significato dei nomi stranieri che avete scelto per i vostri piccoli potrete consultare pagine come questa, in modo tale da saper la storia che si nasconde dietro ciascuno di essi e poter prendere una scelta consapevole.

Se invece amate i nomi italiani e siete indecisi tra due o tre, possiamo aiutarvi riportandovi i dati dei nomi più scelti negli ultimi anni, così che potrete decidere se seguire il trend o se invece lanciarvi su una scelta più audace. Tra i nomi più di moda degli ultimi anni la maggioranza degli italiani ha scelto Sofia e Francesco, insieme a Giulia, Aurora e Giorgia per le bambine e Andrea, Alessandro e Lorenzo per i bambini. Altri nomi molto utilizzati sono Emma e Mattia, due grandi classici che non tramontano mai. In ogni caso vi consigliamo anche di consultate i diversi siti e le corrispondenti applicazioni, vi saranno certamente di grande aiuto!

 

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
#figli#il nome del mio bambino app#nomi#nomi italiani#nomi stranieri

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

90
Lo scherzo a Moreno e i diritti negati ai padri involontari
Marzo 8, 2017

Altro da Tips

51
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Postato il Maggio 19, 2025 YOUngTips 0

Nell'era della trasformazione digitale, garantire l'autenticità e la sicurezza dei documenti è diventato un aspetto fondamentale per qualsiasi organizzazione. La verifica …

504
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

439
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su