Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
32

Lastello, l’ultimo saluto con il comparatore online di funerali

Postato il Luglio 17, 2016 Martina Mugnaini 0

Per leggere questo articolo ti servono: 6 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

LASTELLO, il primo comparatore di funerali online

Nasce LASTELLO, il portale che compara i prezzi delle onoranze funebri permettendo di trovare la giusta agenzia con pochi semplici passaggi. L’idea di Riccardo Pirrone e Gianluca Tursi.

Perdere un familiare o una persona cara è un’esperienza dolorosa con cui ognuno di noi deve purtroppo fare i conti prima o poi. Destreggiarsi nella giungla di agenzie funebri, con prezzi esorbitanti e situazioni non sempre trasparenti, è ancora più difficile.

Per questa ragione due ragazzi romani di 33 anni , Riccardo Pirrone e Gianluca Tursi, hanno avviato con la loro Web Agency il progetto LASTELLO – da Last Hello, l’ultimo saluto – il primo comparatore al mondo per agenzie di pompe funebri. Nel mercato di oggi la filosofia low cost viene applicata ad ogni settore: dall’immobiliare, al turismo alle assicurazioni: perché non applicarla anche alle onoranze funebri?

Il funzionamento è molto intuitivo, come ogni valido comparatore di prezzi. Le agenzie iscritte al portale vengono classificate in base al prezzo, alla vicinanza ed ai servizi che offrono. In questo modo il cliente ha un chiara visione dell’offerta della sua zona e non corre il rischio, a causa della situazione già difficile di per sé,  di scegliere la prima agenzia che capita.
Il cliente può scegliere in tranquillità la modalità del funerale, la tipologia e il materiale per la bara, il carro funebre, la lapide, i fiori ed i vari servizi aggiuntivi.

Per le agenzie LASTELLO offre moltissimi vantaggi: la non scontata digitalizzazione della propria attività, non che la maggiore visibilità e l’ingresso all’interno di una concorrenza chiara e sana. Il portale è online da poco più di un mese e conta già oltre 300 strutture iscritte.
Grazie a questo comparatore è quindi possibile alleviare in qualche modo le preoccupazioni e le sofferenze delle persone che hanno avuto un lutto, permettendogli di scegliere in maniera semplice, facile e senza stress la migliore agenzia di onoranze funebri per dare l’estremo saluto al caro perduto.

Per spiegare meglio la novità e le caratteristiche fondamentali di LASTELLO abbiamo parlato con i fondatori Riccardo Pirrone e Gianluca Tursi.

L’INTERVISTA

La filosofia del low cost comparativo viene oggi applicata in tutti i settori del mercato, o quasi. Le nuove tecnologie del Web permettono di sfruttare al massimo la domanda e di lavorare con grandissimi numeri di clienti. Il primo quesito che vorrei porvi è in che modo si coniuga la mentalità del business e dei profitti con la delicatezza di un momento così particolare nella vita delle persone come quello della morte di un familiare o di una persona cara?

LASTELLO non fa pagare nessun costo aggiuntivo a chi cerca un funerale; infatti il portale nasce proprio per aiutare l’utente nella fase decisionale, evitando brutte sorprese o spese troppo alte affidandosi alla prima agenzia scelta d’impulso.

Il funzionamento del portale si basa sulla comparazione dei prezzi offerti dalle varie agenzie iscritte. Per molte di loro questo vuol dire non solo maggiore visibilità ma anche e soprattutto la digitalizzazione della propria attività. Sono loro a contattarvi? In che modo possono inserire la loro agenzia? Ci sono vari tipi di abbonamento o possono farlo a titolo gratuito?

Le agenzie funebri possono iscriversi su LASTELLO gratuitamente ed essere presenti con le loro offerte, in alternativa possono diventare nostri Partner (ed è qui che entra in gioco il modello di business) pagando un costo fisso annuo ed avere tutta una serie di funzionalità che l’utente free non ha.

Il cliente non deve far altro che andare sul portale, digitare il proprio CAP in modo da poter trovare agenzie vicine a lui tramite la geolocalizzazione e scegliere i servizi di cui ha bisogno. Una volta che è stato fatto il preventivo, il cliente deve recarsi in agenzia o si può completare il tutto online? È tutto gratuito o c’è una commissione sul preventivo?

L’utente e l’agenzia funebre riceveranno una mail di conferma, con la quale si potrà concludere l’accordo direttamente in agenzia.
Tutto il servizio è totalmente gratuito e non c’è nessuna commissione sul preventivo, inoltre l’agenzia funebre è tenuta a fornire il funerale al costo pubblicato sul portale, sempre nel rispetto dell’utente che ha usufruito di LASTELLO.

La mentalità del business low cost non risparmia nessun settore, dalle assicurazioni al turismo. Fino ad oggi però, nessuno aveva creato un comparatore per pompe funebri . Come avete avuto l’idea?

L’idea di lastello.it è nata meno di un anno fa. Più in generale la voglia di cambiare le cose in meglio, di fare innovazione digitale, ce l’abbiamo sempre avuta; era un periodo in cui ci scervellavamo nel trovare qualche idea che non fosse già stata battuta. Abbiamo valutato un po’ di settori in difficoltà e una serie di tecnologie sulla cresta dell’onda; alla fine, dopo un po’ di brainstorming e di idee bizzarre, è saltato all’occhio il tema dei funerali e tutte quelle storie di poca chiarezza e speculazione che questo mondo si trascina dietro, soprattutto a Roma.
Facendo delle ricerche in rete abbiamo confermato l’assenza di servizi web di qualità, abbiamo quindi abbandonato le idee bizzarre e scelto quella ancora più bizzarra.

Da quanto lavorate nel Web? Venite da una formazione specifica? Avete avuto esperienze precedenti che sono state propedeutiche alla realizzazione di questo progetto? Come è nata la vostra Web Agency?

Lavoriamo da circa 10 anni nel Web, abbiamo una formazione in comunicazione e marketing. In passato abbiamo già provato con alcune idee, che però non si sono concretizzate. Attualmente con la nostra web agency proponiamo soluzioni per PMI che si affacciano sul web e che vogliono davvero distinguersi. Ci occupiamo principalmente di marketing digitale, SEO e Sviluppo.

Ho testato il portale inserendo il CAP della mia zona (Roma Tiburtina) ed scegliendo servizi standard; sono risultate almeno una decina di agenzie a cui potrei rivolgermi. Che copertura offre LASTELLO? Ovviamente in una città come Roma ci sono molte più agenzie, per cui suppongo che quasi ogni zona sia coperta. Come è la situazione in centri più piccoli e nel Meridione?

LASTELLO ha una copertura nazionale, le zone d’Italia sono quasi tutte coperte e per ora in quasi ogni città ci sono diverse agenzie iscritte.
Il portale è aperto al pubblico da pochi giorni, ma è già da un mese che le agenzie si stanno iscrivendo. Per assurdo le agenzie funebri del meridione hanno aderito in maniera più corposa rispetto al nord Italia.

Quali sono i vostri prossimi progetti? Che prospettive di sviluppo ha LASTELLO?

Il prossimo passo è far diventare LASTELLO un punto di riferimento per chi è alla ricerca, purtroppo, di un funerale; un po’ come immobiliare.it per gli immobili e facile.it per le polizze auto.
Stiamo introducendo continuamente nuove funzionalità sia per agenzie che per gli utenti per rendere il portale non solo uno strumento di comparazione, ma anche di informazione e di aiuto.

Considerando la clientela globale a cui attingono questo genere di portali e la tipologia del servizio offerto, necessario in ogni parte del mondo, state pensando ad una possibile espansione all’estero?

All’estero ancora non c’è niente di similare, quindi diciamo che LASTELLO è il primo comparatore di funerali a livello mondiale, ma per ora non abbiamo ancora pensato ad esportare il progetto.

Lo scopo principale di LASTELLO è quindi quello di facilitare e rendere meno dolorosa e stressante possibile l’organizzazione del funerale di caro estinto, alleviando in qualche modo la sofferenza che il momento porta necessariamente con sé. Siete soddisfatti di come di come ha preso forma e si sta realizzando il vostro progetto?

Siamo molto soddisfatti di come stanno andando avanti le cose, siamo felici dell’interesse mostrato da subito dalle agenzie, dagli utenti e dalla stampa, ci stiamo impegnando molto affinché LASTELLO diventi il miglior modo per dare ai tuoi cari l’ultimo Ciao.

Autore

  • Martina Mugnaini
    Martina Mugnaini

    Nata e vissuta a Roma, ho un ancestrale e inscindibile legame con le mie origini fiorentine. Classe 1991, sono laureata in Lettere Moderne e laureanda in Letteratura e lingua alla Sapienza. Sono (quasi) una giornalista e amo scrivere di  tutto quello che riguarda l’arte, la cultura, la letteratura ed il teatro.  Lavoro nel campo del Web Writing e del turismo da due anni. Bibliofila e compratrice compulsiva di libri di qualunque genere, meglio se antichi: d'altronde “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito” e se lo dice la Yourcenar sarà vero.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Overskin: un sogno divenuto realtà
    Gaia e Marco: da Salvadanaio.info ai viaggi in giro per il mondo
    Con DF Multiservizi lo stress per il trasloco diventerà solo un ricordo lontano
    LifeKase: la nostra memoria per il futuro
    Wearing That punta a rivoluzionare l’influencer marketing
#agenzie funebri#comparatore di funerali#LASTELLO

Pubblicato da

Martina Mugnaini

Nata e vissuta a Roma, ho un ancestrale e inscindibile legame con le mie origini fiorentine. Classe 1991, sono laureata in Lettere Moderne e laureanda in Letteratura e lingua alla Sapienza. Sono (quasi) una giornalista e amo scrivere di  tutto quello che riguarda l’arte, la cultura, la letteratura ed il teatro.  Lavoro nel campo del Web Writing e del turismo da due anni. Bibliofila e compratrice compulsiva di libri di qualunque genere, meglio se antichi: d'altronde “I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito” e se lo dice la Yourcenar sarà vero.

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su