Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati...
      Giugno 25, 2025
    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
160

L’inarrestabile ascesa dell’Ecommerce in Italia

Postato il Marzo 2, 2016 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet
Publiredazionale
L’acquistato online dai consumatori italiani vale 16,6 miliardi di euro, 2,2 miliardi in più dell’anno scorso: una crescita positiva per il “cuginetto sfigato d’europa”. Il paese è ancora lontano dai principali mercati occidentali (Francia, Germania, UK e USA) dove l’eCommerce ha raggiunto livelli di diffusione fino a quattro volte più elevati. Ma se in termini di connettività e digital divide l’Italia è stata l’ultima a salpare nel mare dell’economia che ruota attorno al magico intreccio di tecnologia e gattini chiamato internet, il 2016 vede l’Italia a tutto eCommerce.

Ce lo confermano le analisi di Confesercenti : il boom del commercio elettronico italiano si concretizzerà quest’anno in una crescita del 165% rispetto al 2009, portando a 16mila il numero di aziende italiane impiegate a vendere online (una cifra incoraggiante che potrebbe arrivare a 50mila entro il 2025). Mai stato terreno più fertile di ora. I viaggi raggiungono la quota preferenziale del 42%, seguiti dall’abbigliamento, dai libri , giornali e giocattoli, mentre all’ultimo posto si trovano i biglietti per eventi, con il 19%. Gli acquirenti italiani acquistano online anche quelle categorie merceologiche, come alimentari o oggetti d’arredamento, fino a qualche tempo fa quasi assenti sul web. Il mercato resta ancora sbilanciato sui servizi che valgono il 60% dell’acquistato online , tuttavia l’acquisto online di prodotti cresce a un tasso più elevato (+21%) rispetto all’acquisto di servizi (+12%) e così il paniere italiano si sta conformando a quello rilevato nei principali mercati occidentali.

Interessante (e vagamente preoccupante) notare come – nonostante lo studio parli di sviluppo dell’Italia – la distribuzione geografica degli e-commerce italiani sia tutt’altro che equa. Un terzo degli online shop ha infatti sede in due regioni soltanto (Lombardia e Lazio) seguite da Campania, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto e Toscana. I settori di attività maggiormente propensi al commercio online troviamo al primo posto assoluto quello del turismo, campo in cui il 12,8% delle piccole imprese ed il 71,8% di quelle più grandi (con almeno dieci dipendenti) offrono i propri servizi anche online. In coda alla lista il settore distributivo, dove solo il 2,3% delle piccole aziende e il 18,7% di quelle grandi utilizza internet per far crescere il proprio business. Anche in questo caso, però, l’incidenza riscontrata è più che raddoppiata rispetto al 2012.

Secondo la Global Survey Connected Commerce di Nielsen – realizzata su un campione di 13 mila individui in 24 paesi – le motivazioni che spingono il consumatore italiano a utilizzare il canale online per l’acquisto di prodotti sono: ricercare l’affare migliore (42%), trovare prodotti non disponibili negli store (39%), ricercare prodotti online prima dell’acquisto in negozio (39%), visitare il maggior numero possibile di siti per intercettare l’offerta al prezzo più basso (39%), guadagnare tempo (38%), cercare opinioni online per prendere decisioni (36%), accedere a punti vendita non localizzati nella zona di residenza (34%), non portare borse pesanti (30%). Dato altrettanto interessante è che, sempre secondo questa ricerca, il 79% degli italiani quando fa shopping online acquista prodotti stranieri, attestandosi il paese con il più alto livello di acquisti online che provengono dall’estero . Dato che non può essere trascurato dagli attori italiani.

Abbiamo chiesto a Valeria Lovato, sales manager della piattaforma di comparazione prodotti Shopalike.it, di commentare la trasformazione sempre più veloce che sta coinvolgendo l’economia italiana.

“Lavoro a stretto contatto con gli e-commerce italiani da circa due anni e, nonostante si tratti di un periodo relativamente breve, posso testimoniare la presenza di un fermento palpabile e di una trasformazione all’interno del settore. Quello che Shopalike rappresenta per gli e-shop è una piattaforma per accrescere la propria visibilità online ed è interessante notare come di mese in mese i negozi siano sempre più consapevoli degli strumenti con cui opera l’online marketing, più aperti a sperimentare nuove strade e più propensi a fidarsi dei nostri consigli. Quella che l’Italia sta attraversando è una trasformazione – culturale prima che tecnologica – che sono certa avrà un impatto positivo sull’economia degli anni a venire”.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
#acquisti online#ecommerce#italia#shopalike#shopping online#valeria lovato

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

177
E-commerce

Truffe online: quando è troppo bello per essere vero!
Giugno 10, 2020
286
Tips

Shopping su Internet con i codici sconto: ecco perché conviene
Maggio 8, 2020
59
Tips

Oltre 2000 articoli nel Megastore online che cercavate
Agosto 28, 2018

Altro da Tips

126
Quando il cliente è giovane: quali gadget personalizzati usare per una campagna pubblicitaria di successo
Postato il Giugno 25, 2025 YOUngTips 0

Capire il pubblico giovane e i loro bisogni Il target giovane è concreto, cerca utilità immediata, stile e messaggio in linea …

234
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

229
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

Consigliati dall'editore

Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Maggio 27, 2025 0
Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100