Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
44

Sofà & sofà

Postato il Ottobre 19, 2015 Roberto Corradi 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet
C’è un problema evidente con le pubblicità dei telefoni ormai conclamato. Che la scelta di affidarsi a figure non propriamente di riferimento culturale fosse presa, era stato possibile desumerlo dagli ingaggi di Totti, Ilary Blasi e, anni fa, Gattuso, che è cosa diversa da Guttuso. Ora però, con l’arrivo di Bruce Willis possiamo definire completato il percorso: il testimonial tipo delle compagnie di comunicazione non deve avere idea di dove sia, di cosa faccia, di cosa sarà di lui.

Le scene che finora si sono succedute hanno visto il protagonista di Armageddon perdersi nelle campagne laziali, presumiamo, perché guidato nella sua limousine da un telefono con scarsa connessione internet. Il salvataggio avviene ad opera di un più florido Ricciotto del Marchese del Grillo che traghetta la star a bordo di un’Ape piaggio di quelle in uso ai contadini più calati nel ruolo di chiunque. Negli episodi successivi l’idiozia, che si manifesta in varie forme, risulta la cifra dell’attore americano che ha investito tutta la sua carriera per dare di sé l’idea di un individuo quantomeno pensante. La domanda, retorica eh, è se non fosse possibile appaltare allo Willis qualcosa che non ledesse così patentemente la sua dignità ma probabilmente la risposta è no, quella era l’unica idea possibile.

Teniamo conto che la Wind ha pensato di imbiondire Fiorello e parruccare Carlo Conti, quindi camuffare i volti scelti per gli spot, per rendere un clima alla Miami Vice che inducesse all’adesione massiccia alla Compagnia committente e anche lì il chissàccome e il chissàpperché regnano sovrani. Per non sembrare però quello che chi vi scrive è indubbiamente – senza insulti, alludiamo solo all’irriducibile incontentabilità – ci preme salutare con gioia e soddisfazione l’uscita di scena dagli spot della Tim di Chiara Galiazzo, la cantante reperita da un talent che fino a non molto tempo fa oscillava come un metronomo nel tentativo di evangelizzare il popolo sulla scelta della telefonia committente.

Ma quello che questa settimana ci appare più succulento che mai è un grande ritorno che non pensavamo di dover celebrare tanto presto: poltrone&sofà. Da qualche giorno una nuova operaia eletta al rango di frontman della campagna pubblicitaria annuncia, trionfante, “ormai qui noi facciamo solo divani“. Peccato per l’iscrizione in Camera di Commercio con quel “poltrone” prima di “sofà”. Il pensiero va alla catena di supermercati “acqua&sapone“, grandi pionieri nel campo dell’autocontestazione. Tutti i frequentatori dei corridoi del market in questione avranno verificato che di saponi è pieno ogni scaffale ma di acqua, come ormai neanche per Marte, non ce n’è traccia. Eh, beh, sapere come e cosa comunicare a un certo punto è tutto!

Autore

  • Roberto Corradi
    Roberto Corradi

    Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Il resto del carlino
    Sofà & sofà
    Ho sposato un cretino
    Diva…go
    La Polo, il buco (dell’ozono) con la macchina intorno
#bruce willis#chiara galiazzo#divani&divani#spot#testimonial#tim#vodafone

Pubblicato da

Roberto Corradi

Roberto Corradi, romano, scrivente e commediante, momentaneamente trentanovenne. Incenusarato. Momentaneamente.  


Potrebbe piacerti anche

39
Il resto del carlino
Ottobre 26, 2015
172
Un pacco di frottole
Settembre 21, 2015
25
Piscion impossible
Settembre 14, 2015

Consigliati dall'editore

Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su