Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando...
      Marzo 26, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
93

Scatta il rush finale ai biglietti per EXPO 2015: ecco le migliori offerte

Postato il Ottobre 1, 2015 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 3 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Campagna pubblicitaria martellante, litri di inchiostro versati, rubriche e servizi tv 24 ore su 24. Vuoi o non vuoi il fenomeno Expo 2015 è sulla bocca di milioni di italiani, chi ci tornerebbe domani, e anche dopodomani, chi non lo consiglierebbe neanche al suo peggior nemico, chi ha passato più tempo in fila che in un padiglione, chi ha mangiato, bevuto, digerito ed è contento così. Tanta gente, tante opinioni, tanta confusione ma nessuna notizia sicura.

Quello che resta nelle nostre testoline però è la curiosità; la curiosità di contemplare l’albero della vita illuminato, di gustare piatti dai nomi impronunciabili e di entrare, almeno per un giorno, in questo mini-mondo gastronomico farcito di padiglioni stravaganti e colorati.

Per debellare questa epidemia di curiosità vi resta solo una cosa da fare, accaparrarvi un biglietto al miglior prezzo possibile. La cosa più facile e comoda da fare è affidarsi a siti specializzati nella ricerca di offerte; uno di questi è senz’altro Piucodicisconto.com, portale web che individua giornalmente i migliori codici sconto e coupon da oltre 700 store online.

A meno di un mese dal gran finale fioccano le offerte per gli ingressi a Expo. Per questo il team di Piucodicisconto ogni giorno è a caccia di promozioni 2×1, saltafila, pacchetti famiglia, riduzioni per lavoratori e pensionati, in modo che voi possiate trovarle tutte nella pagina dedicata ai biglietti EXPO a prezzi scontati. Il biglietto per Expo Milano 2015 è disponibile in tutte le salse: a data fissa, valido per una data specifica, o aperta, valido per un giorno a tua scelta o serale, per gli amanti della night life.

Se invece sapete già che un giorno non vi basterà, potrete scegliere l’opzione che include 2 giorni consecutivi, consigliato proprio a chi non si accontenta. In questo caso vi servirà anche uno sconto per prenotare un hotel per la notte, e anche quello lo troverete nella sempre aggiornata sezione offerte del sito che trovate a questo link: http://www.piucodicisconto.com/offerte.html.

Una cosa è certa: all’Expo 2015 si va con l’intento di mangiare e bere, possibilmente bene e spendendo poco. Se da un lato agli amanti del sushi e delle eccellenze nostrane sembrerà di essere in Via Condotti per i prezzi stellari, dall’altro combattono e lottano contro lo strapotere delle grandi catene di ristorazione, i locali meno ‘celebri’ ma più ‘economici’. In onore di questa piccola ma coriacea minoranza, sfatiamo ufficialmente il mito secondo cui per gustare le bontà provenienti da tutto il mondo bisogna prelevare mezzo stipendio al primo sportello.

I vostri portafogli possono tirare un lungo sospiro di sollievo. Cartina in mano, tanta pazienza e occhi ben aperti, a riempire le vostre pance vuote ci pensano la Turchia, dove al Meydan si paga appena 20 euro per un pasto per due, la Svizzera che con soli 6 euro serve raclette con formaggio, patate e un consueto bicchiere di vino DOC, e il Perù che propone un menu completo composto da un piatto di quinoa, pollo e pomodorini, acqua e caffè, alla modica cifra di 10 euro a capoccia.

Ma sono soprattutto i cibi di strada e take-away ad essere quelli più convenienti. Il padiglione dell’Indonesia offre un piatto con 4 specialità tipiche a soli 10 euro, stessa cifra per una tajine di pollo nel padiglione del Marocco. Dall’Africa al Sudamerica, nel padiglione dell’Argentina potrai placare la fame con panini imbottiti con bistecca di carne a 6 euro e succulenti spiedini di manzo a 12 euro.

Piccolo appunto per chi ama e vivrebbe di birra, non tornate a casa senza una capatina al cluster del Belgio, dove con 6 euro potrete idratarvi con una pinta di bionda più patatine.

Qualcuno si chiederà ‘e per mangiare gratis?’. Nonostante occupi la prima posizione nella classifica dei Paesi meno generosi, il padiglione Francia è il posto giusto per scroccare un po’ di cibo e ingozzarsi di cubetti di Emmental e Brie. Tappa fissa per digerire il padiglione della Coca Cola, verrete tempestivamente circondati da celeri hostess il cui unico scopo è rifilare lattine omaggio a chiunque abbia le mani e i piedi liberi.

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
    Miglior software per vendere online: ecco come sceglierlo
    Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
    L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
    Come diventare un bravo operatore call center
#biglietti gratis expo#cibo#codici sconto#expo 2015#menu expo#sconti expo

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.


Potrebbe piacerti anche

510
Per il malato di fitness anche Marilyn Monroe era flaccida
Giugno 3, 2016
250
Qi del cibo, l’energia sottile che ti nutre
Gennaio 12, 2016

Altro da Tips

404
Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Il signor Luca De Stefani, in (poca) arte Big Luca, mi ha querelato. Ho avuto modo di leggere solo le …

374
Il 25 Aprile non è un festa comunista
Postato il Aprile 25, 2025 Germano Milite 0

Chi non festeggia il 25 Aprile è un fascista, con innegabili simpatie naziste. Punto. Inutile girarci intorno con balletti dialettici …

363
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Postato il Marzo 26, 2025 YOUngTips 0

Nel 2025, il fenomeno dei nomadi digitali continua a crescere. Sempre più persone scelgono di lavorare in remoto, combinando il …

Consigliati dall'editore

Effetto anticato: applicazioni e vantaggi nella verniciatura industriale
Gennaio 9, 2025 0
L’intelligenza artificiale e le nuove sfide per i processi di automazione
Dicembre 2, 2024 0
Come diventare un bravo operatore call center
Novembre 27, 2024 0
Sicurezza in bicicletta? Scopri i caschi dei grandi brand a un prezzo mini
Luglio 2, 2024 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su