Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti...
      Maggio 21, 2025
    • Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
      Maggio 21, 2025
    • Software di verifica della firma digitale: la guida...
      Maggio 19, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips

Chi ha paura di Piccolo blu e Piccolo giallo?

Postato il Settembre 7, 2015 Alessandra Busanel 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti

Piccolo giallo e Piccolo blu sono due bambini a cui piace giocare assieme a nascondino. Un giorno Piccolo Blu decide di andare a cercare Piccolo Giallo da solo. Dopo tanto cercare, finalmente lo trova; i due bambini si abbracciano felici, talmente stretti da fondersi e diventare verdi.

Ma, tornando a casa, Mamma e Papà Blu e Mamma e Papà Giallo non riconoscono più i loro bambini: sono diventati verdi e non li vogliono più. I due bimbi piangono talmente tanto da tornare del loro colore naturale. I loro genitori, felici che i propri figli siano tornati del colore naturale, si abbracciano tra di loro diventando verdi, e capendo cos’era successo a quei sue bambini.

Piccolo blu e piccolo giallo è un libro di Leo Lionni scritto nel 1959. Viene letto, nelle scuole dell’infanzia italiane, da circa vent’anni ed è rivolto ad un pubblico di 3-4 anni.

Caro neosindaco di Venezia Brugnaro, questo è uno dei libri che ha messo al bando in 
quanto “portatore delle ideologie gender”.

Caro neosindaco, spero che Lei abbia letto la lista dei 49 libri che ha scelto (Lei?!) di togliere dagli scaffali degli asili comunali.
Tra questi libri, alcuni parlano di famiglie con due mamme; altri, per la maggior parte, vengono portati ad esempio del come superare le diversità di ogni genere; come accettare il compagno di banco con handicap, il fratello adottato, il nuovo compagno di classe con la pelle più scura, o anche il fatto che il proprio amico con abita con mamma e papà, bensì con papà e la sua nuova fidanzata di vent’anni più giovane.

Caro neosindaco, Lei ha scelto di non leggere più a dei bambini alcune storie che insegnano la tolleranza, la comprensione e il rispetto reciproco.
Libri scritti negli anni ’60, in cui sicuramente la teoria gender non dilagava ancora e la potente lobby gay non metteva ormoni nei pasti scolastici dei nostri figli per farli diventare tutti ricchioni (sì, andate ad ascoltare un po’ di incontri sulla teoria gender).

Lei ha risposto in maniera molto secca: “Dell’educazione si devono occupare i genitori”.
Sacrosanta verità. E’ dalla famiglia che deve partire l’insegnamento del rispetto reciproco e della tolleranza e dell’accettazione del “diverso”.
E infatti queste virtù possono benissimo essere insegnate anche da casa. Se un genitore non condivide le scelte ministeriali, può benissimo ricorrere alla scuola parentale; vediamo ora un dilagare del ricorso all’insegnamento scolastico a casa.

Quindi i bambini saranno istruiti da persone che sostengono l’esistenza della teoria gender; persone che credono negli ormoni che fanno diventare omosessuali e nell’esistenza di un programma di manipolazione del cervello tramite vaccini; persone che credono a qualsiasi bufala su Facebook senza leggere gli articoli; persone tolleranti, che condividono la politica del “rimandiamoli a casa o diamo fuoco ai campi rom”; persone che vogliono le ruspe; persone pronte a giudicare il gender.

Ci aspetta davvero un bel mondo, Brugnaro, grazie alle tue parole e all’educazione parentale.

Ci aspetta un mondo di sottomessi politicamente e socialmente, incapaci di sviluppare un pensiero che vada al di là di ciò che hanno insegnato loro i genitori ottusi.
Perchè la scuola, un cosmo al di fuori della famiglia, spesso sopperisce agli errori che gli stessi genitori compiono.

E’ curioso, però, notare come gli animi di questi genitori così attenti all’istruzione dei figli non si siano accorti che li abbiano già letti o che addirittura li abbiano letti a loro volta molti anni fa; curioso notare come, fondamentalmente, della scuola non si interessino mai, ma non fargli diventare il figlio gay, per carità! Come dice qualcuno, meglio a puttane che frocio, giusto?!

 

#brugnaro#censura#gay#gender#leo lionni#libri per bambini#piccolo blu piccolo giallo#sindaco#venezia

Pubblicato da

Alessandra Busanel

"I should hate to be predictable".


Potrebbe piacerti anche

586
Featured

Roberto Speranza, MiBACT scrive: libro non ritirato a norma di legge 633 del 1941
Dicembre 16, 2020
289
La mal’aria di Venezia: le Grandi Navi
Agosto 31, 2017
279
Da cosa è stata già distrutta la famiglia tradizionale
Gennaio 30, 2016

Consigliati dall'editore

Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su