Questo sito utilizza cookie

Sappiamo che (giustamente) non te ne frega nulla, ma siamo obbligati a mostrarti questo inutile banner per dirti che gestiamo cookie tecnici e, se acconsenti, anche statistici (Google Analytics) e di marketing (Meta Pixel). Se li accetti, ci permetti semplicemente di tracciare (in forma anonima) le tue visite. Quindi non fare lo str** e clicca sul bottone blu :) Se hai tempo da perdere, leggi la nostra Privacy Policy.

Gestisci cookie
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team
  • Richiesta di Adesione
  • Password Dimenticata
  • Continua con Facebook
    Continua con Google
  • Messaggi Recenti

    • Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
      Giugno 3, 2025
    • Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno,...
      Giugno 2, 2025
    • Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
      Maggio 27, 2025
Young - Slow Journalism
  • Home
  • News
  • Cantera
  • Tips
  • Chi Siamo
    • Il Progetto
    • Il Team

Cerca



Editori

  • achilleterzo
  • Ale C. Ph
  • Alessandra Busanel
  • Alessandro Cini
  • Alessia Di Giovanni
  • Alfonso
  • Andrea
  • Andrea Corvino
  • Andrea Paone
  • AndreArisponde
  • Angela Vitaliano
  • Angelo Golino
  • Anna
  • Anna
  • Annette Palmieri
  • Antonia Storace
  • Antonio Casaccio
  • Arcybald
  • ArmandoArmy Fusco
  • Arsenale Kappa
  • Arsenale Kappa
  • Attilio De Alberi
  • Aurora Scudieri
  • Beatrice Elerdini
  • Beatrice Elerdini
  • Blog Intervista
  • Blog Intervista
  • Carlo Crudele
  • Carmine Falco
  • Charlotte Matteini
  • CleanNet
  • Dario Cerbone
  • Dario Cerbone
  • darioierimonti
  • David Colantoni
  • Davide Cerisola
  • Davide Gambardella
  • Davide Marciano
  • Eleonora Russo
  • Elisabetta Besutti
  • Elisabetta Besutti
  • elizabethskia
  • elvis
  • Emiliano Rubbi
  • Ettore Panella
  • Fabio Belli
  • Fabio Botter
  • Fabio Vanacore
  • Fabrizio Cianci
  • Federica Maneli
  • Federica Russo
  • Federico Cartelli
  • Federico José Bottino
  • FEF ACADEMY
  • Francesco Di Paola
  • Francesco Di Paola
  • Germano Milite
  • Gianmarco Crinieri
  • gianrolando scaringi
  • Giorgio Del Sole
  • Giovanni Carzana
  • Giovanni Guarini
  • Giulia Piccolino
  • Insem SPA
  • ketty
  • La Fiera
  • Laura Elisa Rosato
  • Livio
  • Loredana de Michelis
  • Lorenzo Tosa
  • Luca lamesa
  • Luca Marinelli
  • Luca Mazzucchelli
  • Luciano Costantino
  • Luciano Costantino
  • lwmaster
  • Manuela Stacca
  • Maria Melania Barone
  • Maria Pia Dell'Omo
  • Mariagiovanna
  • Marialuisa Monda
  • Marta Caldara
  • Martina Mugnaini
  • Martina Mugnaini
  • Mathew Meladoro
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Andres Lombardo
  • Mattia Cataldo
  • MedPov
  • MedPov
  • moneyfarm
  • Nunzio
  • Nunzio
  • Pier Luca Santoro
  • Pierluigi Sandonnini
  • Redazione Cultura
  • Redazione Cultura
  • Redazione YOUng
  • Riccardo Bottazzo
  • Riccardo Bottazzo
  • RIVEFLUVIONE
  • Roberto Corradi
  • Rosa Anna Buonomo
  • Rosanna Gaddi
  • Ruben Lagattolla
  • Ruben Lagattolla
  • Sabina Guzzanti
  • Samantha Viva
  • Sergio Ferraris
  • Silvia Buffo
  • Simona Rabboni
  • Simona Rabboni
  • Simone Santi
  • Slytouch
  • Slytouch
  • Stefano Iannaccone
  • Stella Levantesi
  • Sveva Alagna
  • Team Young
  • testfree
  • Tonino Bucci
  • Valentina Varlese
  • Valerio Maggio
  • Vincenzo Scichilone
  • Yeerida
  • Yeerida
  • YOUngTips
Tips
85

Ecobonus 110% per le seconde case: requisiti e novità

Postato il Agosto 19, 2020 YOUngTips 0

Per leggere questo articolo ti servono: 2 minuti
0
CONDIVISIONI
ShareTweet

Negli ultimi mesi si è parlato spesso dell’Ecobonus 110% introdotto con il Decreto Rilancio e finalmente approvato in via ufficiale. Si tratta di un’agevolazione decisamente interessante per coloro che intendono effettuare lavori di ristrutturazione con miglioramento energetico. Vale la pena approfittarne anche perché aumentando la classe energetica della propria casa è possibile incrementarne il valore. Con il servizio di valutazione immobili si riesce a calcolare di quanto aumenterebbe il prezzo di mercato dopo la ristrutturazione.

Con la legge di conversione pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 18 luglio ed entrata in vigore il giorno successivo però sono state introdotte alcune novità soprattutto per quanto riguarda le seconde case e la platea di beneficiari del bonus.

Facciamo dunque il punto della situazione, in modo da capire come funziona l’Ecobonus 110% sulle seconde case e in quali casi si può approfittare di questa agevolazione.

Ecobonus 110%: vale anche per le seconde case

Quando si è iniziato a parlare dell’Ecobonus 110% c’è stata un po’ di confusione per quanto riguarda il discorso seconde case. Se infatti inizialmente era stato affermato che tale agevolazione sarebbe stata applicabile anche sulle case che non erano l’abitazione principale, in seguito sono arrivate alcune smentite. In sostanza, fino a quando il testo non è stato pubblicato in via ufficiale non erano chiari i limiti di applicazione.

Oggi però non ci sono più dubbi: l’Ecobonus 110% è valido anche per un’eventuale seconda casa di proprietà. Questo significa che si possono effettuare lavori sia nel condominio del proprio appartamento principale per esempio che nella propria villetta al mare. Sono previsti però dei requisiti e delle limitazioni, dunque conviene informarsi più approfonditamente perché alcune tipologie di immobili rimangono comunque escluse dal bonus.

Ecobonus 110% seconde case: gli immobili esclusi

Anche se ormai è ufficiale che l’Ecobonus 110% sia valido per le seconde case, bisogna fare attenzione perché non tutti gli immobili hanno diritto a questa forma di agevolazione. Rimangono infatti escluse dall’Ecobonus 110% le case che appartengono alle seguenti categorie catastali:

  • A/1 (abitazioni di tipo signorile);
  • A/9 (castelli e palazzi di pregio storico o artistico);
  • A/8 (ville).

In sostanza dunque si può ottenere il bonus se si effettuano lavori di ristrutturazione che comportano un miglioramento energetico anche sulle seconde case, a patto che queste non rientrino nelle categorie di alto livello sopra esposte.

Come funziona l’Ecobonus 110% per le seconde case

Per le seconde case, l’Ecobonus 110% funziona esattamente come per le abitazioni principali. In sostanza questa agevolazione consente di effettuare lavori di efficientamento energetico a costo zero, perché il bonus si presenta sotto forma di sconto in fattura da parte dell’impresa. Questa a sua volta otterrà l’importo (110%) dalla banca secondo il meccanismo della cessione del credito.

Va tuttavia precisato che non tutti i lavori di ristrutturazione hanno diritto a tale agevolazione, ma solo quelli che consentono di innalzare di almeno 2 livelli la classe energetica dell’immobile. Tra questi troviamo il cappotto termico, la sostituzione del tetto se comprensiva di sistemi di isolamento, l’installazione di pannelli fotovoltaici e via dicendo.

 

PUBBLIREDAZIONALE

Autore

  • YOUngTips
    YOUngTips

    Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

    Visualizza tutti gli articoli

    Articoli recenti
    Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
    Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
    Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
    Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
    Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
#ecobonus#seconda casa

Pubblicato da

YOUngTips

Una raccolta di "dritte", consigli, occasioni e buone pratiche scovate e selezionate direttamente dalla Redazione.

Altro da Tips

116
Pavimenti industriali: i consigli per una pulizia efficace
Postato il Giugno 3, 2025 YOUngTips 0

La pulizia dei pavimenti industriali è una questione che influisce in maniera determinante in termini di sicurezza sui luoghi di …

129
Nasce a Napoli il primo Social Fest: 4 e 5 giugno, due giorni per parlare di carcere, inclusione e innovazione sociale
Postato il Giugno 2, 2025 Team Young 0

Due giornate per immaginare un futuro diverso: il Napoli Social Fest – che si svolgerà nei giorni 4 e 5 …

177
Zero waste in cucina: come ridurre gli sprechi alimentari
Postato il Maggio 27, 2025 YOUngTips 0

Purtroppo, i dati raccolti di recente confermano che un'enorme quantità di cibo viene gettata via ogni giorno. Gli sprechi alimentari …

Consigliati dall'editore

Vacanze al mare in Italia: 4 perle nascoste fuori dai soliti percorsi
Maggio 21, 2025 0
Roulotte: può essere utilizzata a scopo abitativo?
Maggio 21, 2025 0
Software di verifica della firma digitale: la guida completa all’utilizzo per garantire l’integrità dei documenti
Maggio 19, 2025 0
Nomadi digitali: 5 professioni per lavorare viaggiando nel 2025
Marzo 26, 2025 0
  • Featured

    • Luca De Stefani (Big Luca) mi ha querelato
      Aprile 25, 2025
    • Il 25 Aprile non è un festa comunista
      Aprile 25, 2025
    • Consob sospende Rendimento Etico srl per quattro mesi
      Dicembre 13, 2024
    • Jimmy Cenedella prova a censurare le recensioni negative
      Dicembre 3, 2024
    • Rendimento Etico, operazioni in ritardo di 2 anni,...
      Ottobre 24, 2024

  • Seguici Su



  • YOUng – Slow Journalism è una testata giornalistica di
    proprietà di Mastino S.R.L.
    Registrazione presso Trib. Santa Maria Capua Vetere (CE) n° 900 del 31/01/2025
    | Iscrizione al ROC n° 34784
    P.IVA: 04755530617 – Mastino srl
    Sede Legale: CASERTA – VIA LORENZO MARIA NERONI 11 CAP 81100